Incendio a Zante, il bresciano: «È stata una notte difficile»

Sull'isola greca il rogo sta attualmente divampando in un'area forestale agricola tra i villaggi di Lithakia, Agala e Kiliomenos
  • L'incendio a Zante
    L'incendio a Zante - © www.giornaledibrescia.it
  • L'incendio a Zante
    L'incendio a Zante - © www.giornaledibrescia.it
  • L'incendio a Zante
    L'incendio a Zante - © www.giornaledibrescia.it
  • L'incendio a Zante
    L'incendio a Zante - © www.giornaledibrescia.it
AA

«È stata una notte difficile, con il cielo totalmente arrossato dai vasti roghi alimentati dal forte vento che ha impedito sino a poco fa il levarsi degli aerei antincendio e degli elicotteri. Da stamattina le autorità locali hanno vietato sia la circolazione dei motorini a noleggio dei turisti che l'utilizzo di tutte le barche, che non possono allontanarsi dai moli. Questo perché l'atterraggio dei canadier è assolutamente imprevedibile quindi è stato ritenuto necessario bloccare tutti i natanti ad uso dei turisti» spiega Daniele Manieri, flerese in vacanza sull'isola di Zante.

Sull'isola greca, meta privilegiata di molti turisti bresciani, l'incendio sta attualmente divampando in un'area forestale agricola tra i villaggi di Lithakia, Agala e Kiliomenos. L'intera squadra antincendio locale sta lavorando sul posto, con l'assistenza di volontari e della Protezione Civile greca. In particolare i 35 vigili del fuoco effettivi dell'isola stanno operando con 13 veicoli e 8 mezzi aerei (5 aerei, 3 elicotteri). Lo riporta l'emittente Ert. Per ordine delle autorità locali, le attività commerciali e gli hotel nella zona di Apelati sono stati evacuati, poiché Agalas e Keri continuano a essere minacciati.

Il rogo a Zante - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il rogo a Zante - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

I velivoli dei vigili del fuoco nella notte non hanno potuto operare a causa dei forti venti «ma ora, nelle prime ore del mattino, riprenderanno a scendere con i sorvoli. Ai residenti è stato ordinato di allontanarsi verso la città di Zante, in modo da evitare problemi. Noi turisti restiamo nei pressi degli alberghi mentre dei pullman spostano diversi turisti da strutture alberghiere a villaggi in zone per ora meno esposte a fiamme fumo. I telefoni funzionano e i contatti sono garantiti. Resta il senso di incertezza tipica di ogni emergenza che in questo caso ti lascia capire il diverso approccio che invece ha la nostra Protezione Civile italiana nella gestione dell'emergenza. Non per nulla le emittenti di Stato hanno detto che oggi la Grecia, flagellata dalle fiamme, ha chiesto l'assistenza di quattro aerei antincendio tramite il Meccanismo europeo di protezione civile, per aiutare i pompieri a domare i molteplici roghi che stanno mettendo in difficoltà il Paese» ha spiegato Manieri, sottolineando che le autorità locali cercano di assicurare ai gruppi di turisti l'assistenza.

La situazione in Grecia

Intanto il portavoce dei vigili del fuoco ellenici, Vasilis Vathrakogiannis ha confermato che «I vigili del fuoco stanno attualmente affrontando 106 incendi in tutto il Paese, di questi 63 sono divampati oggi (ieri, ndr)» ha spiegato. Il portavoce ha anche reso noto che le autorità elleniche stanno indagando sull'origine di alcuni fuochi scoppiati nella regione dell'Epiro e dell'Etolia-Acarnania, visto che ci sono seri sospetti di azioni incendiarie dolose.

Uno degli incendi più preoccupanti è quello divampato nel nord del Peloponneso, nei pressi del comune di Erymanthos, a sud della città di Patrasso, dove la furia delle fiamme ha fatto scattare l'ordine di evacuazione di 26 insediamenti. Il fuoco è arrivato a lambire un'area industriale e secondo i media ellenici una fabbrica risulta bruciata, assieme a un numero non precisato di abitazioni. Sul posto 140 vigili del fuoco, con 17 aerei e quattro elicotteri, sono impegnati a lottare con le fiamme che hanno dato vita a tre fronti del fuoco diversi, alimentati dai forti venti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...