Guardia di finanza, a Brescia arrivano 18 marescialli allievi

Dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza di L’Aquila portano la teoria, in modo particolare tutto quello che hanno imparato sulla transizione digitale e l’intelligenza artificiale. Ma ora è il tempo della pratica, e per i 36 marescialli allievi del 94° corso «Dodecanneso II» il territorio bresciano rappresenta un’ottima «palestra».
Un punto di riferimento sia per la vivacità del tessuto economico e finanziario, sia per la varietà delle attività investigative per garantire un’economia sana, contro quei meccanismi fraudolenti come l’emissione di fatture false che ogni anno superano il miliardo di euro.
Il comandante
Ieri il comandante provinciale delle Fiamme gialle, Francesco Maceroni, ha accolto i primi 18 allievi marescialli, sottolineando come «l’esperienza al Nucleo di Polizia economico-finanziaria rappresenti un’opportunità unica di maturare consapevolezza e competenze in linea con le nuove sfide che attendono il sistema economico e finanziario». Alcuni di loro, al termine delle sei settimane di tirocinio, potrebbero essere poi assegnati anche alla provincia di Brescia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.