Francia, si è dimesso il neo primo ministro Lecornu

Il primo ministro francese Sebastine Lecornu ha presentato le sue dimissioni al presidente della Repubblica, Emmanuel Macron, che le ha accettate. Lecornu aveva ricevuto l'incarico lo scorso 9 settembre e ha presentato ieri la composizione del nuovo governo, oggetto di forti critiche per la presenza di numerosi esponenti dell'esecutivo precedente. Lecornu avrebbe dovuto presentare domani la sua dichiarazione di politica generale all'Assemblea nazionale.
🔴 Reçu ce matin à l’Élysée, Sébastien Lecornu a remis sa démission à Emmanuel Macron, qui l’a acceptée. En quittant Matignon 27 jours après sa nomination, le chef du gouvernement devient le premier ministre le plus éphémère de l’Histoire. →https://t.co/5275yST3ZF pic.twitter.com/fzJIdXUv2D
— Le Figaro (@Le_Figaro) October 6, 2025
La France Insoumise (LFI), in seguito alle dimissioni del premier Sébastien Lecornu, ha chiesto l''«esame immediato» della mozione di destituzione del presidente, Emmanuel Macron. «Dopo le dimissioni di Sébastien Lecornu, chiediamo l'esame immediato della mozione depositata da 104 deputati per la destituzione di Emmanuel Macron», scrive in un messaggio pubblicato su X il leader del partito della sinsitra radicale, Jean-Luc Mélenchon.
Après la démission de Sébastien Lecornu, nous demandons l’examen immédiat de la motion déposée par 104 députés pour la destitution d’Emmanuel Macron.
— Jean-Luc Mélenchon (@JLMelenchon) October 6, 2025
«Non ci può essere stabilità senza un ritorno alle urne e senza lo scioglimento dell'Assemblea nazionale». Queste le parole del presidente di Rassemblement national, Jordan Bardella, dopo le dimissioni del primo ministro francese Sebastien Lecornu. Ieri all'annuncio dei ministri del nuovo governo, il presidente del partito di Marine Le Pen aveva espresso nettamente il suo disaccordo: «Lo avevamo detto chiaramente al Primo ministro: o si rompe con il passato, o si va alla censura» ha scritto sul suo profilo X aggiungendo che il nuovo governo aveva «tutto della continuità e assolutamente nulla della rottura che i francesi si aspettano».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.