Flotilla, partiti da Israele i primi italiani

«Il nostro team legale ha presentato un esposto alla Procura di Roma per il sequestro degli attivisti e per l'attacco subito in acque internazionali». Così la portavoce del Movimento Globale a Gaza , Maria Elena Delia, in una conferenza stampa. Gli attivisti della Flotilla «sono stati detenuti illegalmente senza alcuna base giuridica - sottolinea - prelevati dalla Marina militare israeliana senza che abbiano commesso alcun reato. Sono stati sequestrati, non arrestati perché l' arresto presuppone un'ipotesi di reato . In prigione sono stati negati i diritti basilari di difesa e la fornitura di beni e servizi fondamentali come acqua, cibo e accesso ai servizi igienici».
Un primo gruppo di 26 cittadini italiani che erano sulla Flottilla sta per lasciare Israele con un charter.
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) 4 ottobre 2025
Li abbiamo inseriti in un volo della Turkish per Istanbul. Sono già stati trasferiti nella base aerea di Ramon e partiranno dall'aeroporto di Eilat.
Gli altri 15 italiani…
Italiani imbarcati
Intanto un primo gruppo di 26 cittadini italiani che erano sulla Flotilla sta per lasciare Israele con un charter. «Li abbiamo inseriti in un volo della Turkish per Istanbul. Sono già stati trasferiti nella base aerea di Ramon e partiranno dall'aeroporto di Eilat». Così su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani. «Gli altri 15 italiani non hanno firmato il foglio di rilascio volontario e dovranno attendere l'espulsione per via giudiziaria , che avverrà la prossima settimana - aggiunge - Ho nuovamente dato disposizioni all'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv di far assicurare ai connazionali rimasti un trattamento rispettoso dei loro diritti».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.