Osservata una misteriosa esplosione cosmica lunga quasi un giorno

Un’esplosione cosmica della durata di quasi un giorno interroga la comunità scientifica internazionale.
Il fenomeno è stato osservato per la prima volta lo scorso 2 luglio dal telescopio spaziale Fermi della Nasa e presenta caratteristiche mai riscontrate prima dagli astronomi: invece della normale durata compresa tra pochi millisecondi e alcuni minuti, l’esplosione si è prolungata per quasi un giorno, producendo tre lampi gamma ripetuti nel tempo al posto di un’unica emissione.
Il «Very large telescope» dell’Osservatorio europeo australe in Cile è riuscito a localizzare la sorgente del fenomeno in un luogo al di fuori della nostra galassia.
Un mistero
La sua natura è ancora un mistero, come riporta uno studio pubblicato su «The astrophisical journal letters» da un gruppo internazionale di ricerca a cui partecipano anche sei astrofisici delle sedi di Roma e Meerate dell’Istituto nazionale di Astrofisica. Finora si pensava che i lampi di raggi gamma (Grb) – le esplosioni più potenti dell’universo, di solito provocate da eventi catastrofici come il collasso delle stelle – potessero presentarsi soltanto nella forma di esplosioni singole, ma l’osservazione dell’evento «Grb 25072BDE», come è chiamato dagli astronomi, ha scosso le certezze degli scienziati.
L’osservazione
L’esplosione osservata il 2 luglio «è dalle cento alle mille volte più lunga della maggior parte dei Grb», ha spiegato l’astronomo della Radboud University, Andrew Levan. Per Antonio-Martin Carrillo, dello University College di Dublino, si è trattato di un fenomeno «diverso da qualsiasi altro Grb mai rilevato in 50 anni di osservazioni».
La sorgente dell’esplosione si era già attivata quasi un giorno prima dell’osservazione del 2 luglio, come ha rilevato il telescopio spaziale «Einstein Probe» sviluppato dall’Accademia cinese delle scienze con l’Agenzia spaziale europea e l’Istituto Max Planck per la fisica extraterrestre in Germania.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.