Enac riconosce agli animali domestici la possibilità di volare a bordo

Cieli «pet friendly» non solo in Italia, ma in tutto il mondo: Enac (Ente Nazionale per l’aviazione civile) riconosce ai «nostri amici animali» la possibilità di volare «on board» quali componenti della nostra famiglia.
L'Information Paper contenente le proposte Enac, che sarà presentato il prossimo 24 settembre, a Montreal, nel corso della 42esima Assemblea generale Icao, è stato anticipato, oggi, dal direttore generale Enac Alexander D'Orsogna, per una condivisione Ecac-European Civil Aviation Conference, nella riunione speciale dei Direttori Generali, in corso a Berna.
Il documento, il prossimo 24 settembre, verrà illustrato a latere dell'Assemblea Icao a Montreal, in uno Skytalk, dal Presidente Enac Pierluigi Di Palma, dal Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi e dall'Ad di Ita Airways, Joerg Eberhart, evidenziando come «il nostro Paese sia il primo a riconoscere gli animali domestici come componenti della famiglia, come sancito dalla Costituzione, rendendo questi valori patrimonio di tutta la comunità internazionale dell'aviazione civile».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.