Cronaca

Due bresciane tra i vincitori del premio internazionale «Fontane di Roma»

Si tratta della pittrice Cinzia Bevilacqua e della pianista Daniela Reboldi. Il riconoscimento premia personalità che si sono distinte per l’impegno nei settori della cultura, arte, lavoro, sport, sanità e innovazione sociale
Cinzia Bevilacqua
Cinzia Bevilacqua
AA

Ancora una volta ad essere premiato è il talento bresciano. E a meritarlo sono due donne: la pittrice Cinzia Bevilacqua e la pianista Daniela Reboldi che sono state selezionate tra i vincitori del premio «Fontane di Roma 2025». Le autrici si sono distinte per l’impegno e la professionalità in ambito artistico e musicale. La premiazione si terrà a Roma, il 21 novembre, nell’Accademia di storia dell'arte sanitaria.  

Il riconoscimento

Il premio – promosso dalla Fondazione La Sponda ETS, in collaborazione con l’Accademia internazionale La Sponda – punta a riconoscere «l'esaltazione dell'attività di chi opera con alto impegno, prestigio e professionalità per avvicinare, anche sul piano umano, personalità della cultura, dell'arte, della fede, del lavoro e della salute in un'atmosfera di amicizia, per un discorso di apertura sociale e di civiltà».

Non solo: «Fontane di Roma» si pone anche come strumento di dialogo tra la capitale e il mondo, promuovendo così l’incontro tra comunità e istituzioni.

Le bresciane

Cinzia Bevilacqua nasce a Brescia nel 1963; dopo il diploma al liceo artistico Vincenzo Foppa, si trasferisce a Firenze. Qui si iscrive all’Accademia di Belle Arti San Marco e approfondisce gli studi con il maestro Goffredo Trovarelli. Con il tempo si specializza nell’uso della pittura ad olio che diventa il suo strumento con cui si esprime al meglio. Nel 2007 è stata selezionata per il volume «Brescia Le Protagoniste» di Carlo Bazzani. 

La pianista Daniela Reboldi
La pianista Daniela Reboldi

Percorso differente, ma stessa passione per Daniela Reboldi che si forma come pianista e si laurea in pianoforte sotto la guida di Marco Giovanetti. Il suo repertorio spazia dalla musica barocca al simbolismo espressionista di Debussy fino alle avanguardie di Satie.

 A luglio del 2024 si è esibita in un concerto in onore della vincitrice del Premio Strega 2024, Donatella Di Pietrantonio, all'Isola d'Elba.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...