Droni sulla Flotilla, Tajani a Israele: «Tutelare chi è a bordo»

«Mi aspetto che oggi questo desti l’indignazione di tutta la nostra politica. È un attacco all'Italia e agli italiani», ha detto Maria Elena Delia, portavoce italiana della Global Sumud Flotilla in viaggio verso Gaza
Bandiere palestinesi su una barca della Global Sumud Flotilla - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Bandiere palestinesi su una barca della Global Sumud Flotilla - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

La Global Sumud Flotilla in navigazione verso Gaza ha denunciato «esplosioni, droni non identificati e comunicazioni disturbate» nella notte. «Queste tattiche non ci scoraggeranno dalla nostra missione di consegnare aiuti a Gaza e rompere l'assedio illegale. Ogni tentativo di intimidirci non fa altro che rafforzare il nostro impegno. Non saremo messi a tacere. Continueremo a navigare», fa sapere la Flotilla con un post su Instagram.

«Quello che è accaduto questa notte a poche decine di miglia al largo di Creta è stato un episodio di una gravità intollerabile: le nostre barche sono state attaccate ripetutamente da dei droni militari che le hanno colpite con sostanze urticanti, con bombe sonore e droni che hanno volutamente danneggiato gli alberi di diverse barche. Tutto questo è avvenuto nei confronti di barche che battevano bandiera italiana, inglese e polacca», ha raccontato in un video su Instagram Maria Elena Delia, la portavoce italiana della Flotilla. «Mi aspetto che oggi questo desti l’indignazione di tutta la nostra politica. È un attacco all'Italia e agli italiani», ha concluso.

La Farnesina

La Farnesina ha fatto sapere che il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a New York per partecipare all’Assemblea generale Onu, è stato informato dell’attacco e ha chiesto a Israele di tutelare le persone a bordo. «A favore della loro incolumità, la Farnesina aveva fatto già segnalazioni alle autorità di Israele affinchè qualsiasi operazione che possa essere affidata alle forze amate di Gerusalemme sia condotta rispettando il diritto internazionale e un principio di assoluta cautela. Il ministro Tajani ha chiesto all’ambasciata a Tel Aviv di assumere informazioni e di rinnovare la richiesta già fatta al Governo di Gerusalemme di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato».

Alla Camera

L’Aula della Camera, convocata oggi per esaminare, tra l’altro il dl Giustizia, si è aperta con interventi delle opposizioni – da Avs al Pd a M5s – per protestare e denunciare l’attacco. Unanime la condanna per un «attacco aberrante e inaccettabile» e unanime la richiesta al Governo di protezione per i nostri concittadini e degli equipaggi. Bonelli (Avs) prima, Boldrini (Pd) dopo, e anche Stefania Ascari (M5s) hanno poi chiamato in causa la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni perché chiarisca in Aula quanto accaduto.

«Il Governo ha dato immediata disponibilità a che il ministro Crosetto – oggi in Lettonia – venga a riferire domattina in Aula», ha quindi annunciato il presidente di turno di Montecitorio, Giorgio Mulé, riaprendo i lavori dell’Aula e dopo aver comunicato «per vie brevi» ai capigruppo, la novità. «Definiremo il calendario dei lavori – ha concluso Mulè – nella capigruppo anticipata al termine dei lavori antimeridiani».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...