«Delitti bresciani», da lunedì 8 settembre tornano le puntate in radio

Da lunedì 8 torna in radio «Delitti bresciani». Il podcast true crime scritto da Andrea Cittadini e prodotto dal Giornale di Brescia avrà uno spazio su Radio Bresciasette ogni lunedì alle 19. Lo si potrà ascoltare sulle frequenze radio in automobile o a casa, oppure attraverso l’app del Giornale di Brescia o direttamente sul sito della radio.
Episodi
Il podcast è composto da 24 puntate, divise in tre stagioni. Si parte con la puntata «Cristian, ucciso a 10 anni. Ma da chi?». È uno dei cold case che hanno sconvolto Brescia e l’Italia intera. Parliamo della morte di Cristian Lorandi trovato strangolato con un filo di ferro sul monte Maddalena nel 1986. Il padre, Bruno, è stato prima accusato dell’omicidio e poi assolto. Ma è finito in carcere 21 anni dopo per l’omicidio della moglie Clara Bugna: questa storia è raccontata nell’episodio «Clara, uccisa dall'uomo che ha sempre difeso».
Informazione
«Questa iniziativa ribadisce soprattutto la circolarità dell’informazione all’interno del gruppo Editoriale Bresciana, tra giornale, tv, digitale e radio. Ogni mezzo ha la sua specificità, ma tutto circuita: le trasmissioni radio sono approdate in tv, le conferenze gestite dal giornale in sala Libretti vengono trasmesse in diretta sul sito, gli approfondimenti entrano nel palinsesto di Teletutto, e così via. L’informazione, approfondita e qualificata, ha valore di per sé, e questo valore viene poi declinato sui vari mezzi. Perché i mezzi e le piattaforme cambiano, e noi cerchiamo di soddisfare le diete informative di tutti i fruitori», ha detto la direttrice Nunzia Vallini quando è stato trasmesso per la prima volta il podcast in radio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.