Com’è fatto il Parco dell’Adamello: 19 Comuni e un tesoro europeo

Ponte tra due parchi limitrofi (Stelvio e Adamello-Brenta), è un’area protetta di oltre 400mila ettari
Una veduta di Berzo Demo - © www.giornaledibrescia.it
Una veduta di Berzo Demo - © www.giornaledibrescia.it

Il Parco dell’Adamello occupa il versante sinistro orografico della Valcamonica. Dal Tonale, verso sud, i Comuni che ne fanno parte sono complessivamente diciannove: Ponte di Legno, Temù, Vione, Vezza d’Oglio, Incudine, Edolo, Sonico, Malonno, Berzo Demo, Cedegolo, Cevo, Saviore dell’Adamello, Paspardo, Cimbergo, Ceto, Braone, Niardo, Breno e Bienno. Il Parco dell’Adamello è caso politico: l’asse Lega-Pd sfida la Regione L’importanza del Parco L’importanza del Parco dell’Adamello – si legge sul

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.