Caccia, approvato il provvedimento che definisce i valichi montani

Dopo che ieri le opposizioni avevano occupato i banchi della presidenza, impedendo la discussione e il voto, oggi il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato oggi la Pda 27, un provvedimento che definisce i valichi montani e stabilisce regole certe per l’attività venatoria.
La misura recepisce il Ddl Montagna. Secondo il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Invernici, l’approvazione della delibera costituisce «una risposta forte e chiara a chi, come alcune minoranze, ha scelto lo show invece di confrontarsi sulle questioni concrete dei cittadini».
La Pda 27 punta a bilanciare la salvaguardia dell’ambiente con il diritto alla caccia, definendo limiti precisi e applicando le stesse tutele già previste nelle aree protette. «È un provvedimento equilibrato che dà certezze ai cacciatori senza compromettere la tutela delle nostre montagne», sottolinea Invernici.
Le parole di Massardi e Bravo
«Con l’approvazione odierna del Consiglio regionale, nonostante il vergognoso ostruzionismo dei partiti di sinistra (in particolare PD e 5 Stelle) che hanno cercato in tutti i modi di bloccarne l’approvazione, abbiamo finalmente messo ordine su una questione che da anni generava incertezze: i valichi montani interessati dalle rotte migratorie». A dichiararlo è il consigliere regionale Floriano Massardi della Lega, presidente della Commissione Agricoltura, montagna e foreste.
«Un provvedimento atteso – ha aggiunto Carlo Bravo, vicepresidente della commissione Agricoltura e relatore del provvedimento in aula –, che recepisce le novità introdotte dalla legge nazionale del 12 settembre e consente di superare le contraddizioni che rischiavano di esporre la Lombardia a nuovi contenziosi. Era fondamentale dare risposte immediate al mondo venatorio lombardo, vista la stagione venatoria ormai iniziata. Di fronte a mesi di incertezza e di stop forzati oggi possiamo dire di aver raggiunto un risultato concreto. La sinistra, con i suoi tentativi di ostruzionismo e le sue sceneggiate imbarazzanti, ha cercato in ogni modo di fermarci. Ovviamente, non ci è riuscita».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.