Tornano le navette per il Parco dell’Adamello: costi e orari

Si rimette in strada il bus navetta per andare senza auto nel cuore del Parco dell’Adamello. Quest’anno le linee previste sono quattro, con tre minibus da otto posti e uno da 17: la Uno farà da Ponte a Temù a Malga Caldea, la Due da Edolo a Sonico alla Val Malga, la Tre da Valle di Saviore a Malga Lincino e la Quattro (17 posti) da Breno a Bienno al passo Crocedomini. Mete non scelte a caso, ma perché, nel corso dei primi quattro anni, hanno incontrato il maggior gradimento degli utenti.
Gli obiettivi
L’obiettivo è decongestionare il traffico di auto nelle settimane di maggiore affluenza in alta quota e al contempo ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’aria. Il servizio sarà attivo dal 27 luglio al 24 agosto con corse garantite per tutte le domeniche, a Ferragosto e per quasi tutti i sabati di agosto, ovvero il 27 luglio e in agosto il 2-3, 9-10, 15-16-17 e 23-24. Il costo è simbolico e invariato: un euro a persona per tratta, al quale aggiungere un euro e mezzo per il trasporto bici (esenti gli under 14). È obbligatoria la prenotazione entro la settimana precedente l’escursione; al fine di organizzare i posti e verificare la disponibilità informazioni su orari, punti di raccolta e contatti sono su www.parcoadamello.it.
Offerta turistica integrata
«Per il Parco è un impegno significativo – spiega il direttore Guido Calvi –, ma è un servizio che integra l’offerta turistica del territorio e risponde alla voglia di montagna, premiando al contempo chi sceglie consapevolmente di limitare l’impatto sull’ambiente e sulle vallate. Vogliamo così promuovere una fruizione consapevole e sostenibile dell’ambiente montano e offrire a residenti e turisti un’alternativa concreta all’uso dell’auto, riducendo l’impatto dei flussi escursionistici e incoraggiando pratiche di mobilità più dolce. Un servizio che coniuga rispetto per la natura, qualità dell’esperienza e miglior gestione della viabilità in aree particolarmente delicate».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.