Parco delle Terme di Boario: apre l’Aris SpazioMuseion

Un luogo di creatività e di arte dedicato alla riflessione delle opere d’arte del collettivo bresciano degli «Artisti risorti» (ARIS). È l’Aris SpazioMuseion che sarà inaugurato giovedì 1 maggio alle 16 al Parco delle Terme di Boario, diventato da poco oggetto di notevoli interventi di riqualificazione.
Lo SpazioMuseion
È gestito dal collettivo bresciano ARIS – Artisti Risorti che si compone di tre artisti: Martino Martinotta, Ferdinando Cinini e Riccardo Simoni. Il suo nome non è casuale ma è dettato da un imperativo artistico: «SpazioMuseion» richiama l’etimologia del termine museo che significa «tempio delle muse». Muse che non sono altro che le figlie di Zeus e della Memoria. In questo senso, il legame tra arte e memoria è centrale nella ricerca degli ARIS, il cui scopo è fare da «medium» per il passaggio di un soggetto o di un gesto dalla dimensione dell’oblio a quella della memoria, per l’appunto.

L’inaugurazione
L’inaugurazione, che coinvolgerà artisti e pubblico bresciano, si aprirà con la prima mostra dedicata al progetto «MITO»: un’iniziativa che pone al centro le persone, scelte non per la loro eccezionalità ma per la loro rappresentatività della vita nella sua concretezza.
In questo modo l’arte diventa un mezzo che intreccia il racconto biografico alla costruzione simbolica. Quella degli Aris è infatti un’indagine sul senso stesso dell’opera e dell’artista in un contesto in cui è necessario ripensare all’arte, soprattutto nell’epoca dell’intelligenza artificiale.
Cuore delle opere di «MITO» tuttavia sarà la figura di Celestino Barbetti, volto bresciano noto per il forte legame con la Valle Camonica e per le sue diverse cariche religiose.

«SpazioMuseion» vuole dunque non solo essere una finestra di esposizione per gli artisti ma un ambiente in cui l’esperienza estetica si attiva, permettendo così la nascita di nuove frontiere del linguaggio artistico contemporaneo.
I dettagli
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell’Aris SpazioMuseion o contattare il numero 3493217522 o l’indirizzo e-mail arisgruppo@hotmail.com.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.