Bande e fanfare, il bando della Regione da 750mila euro apre a ottobre

Resterà aperto dall’1 al 15. Due le linee d’intervento, anche per l’acquisto di strumenti musicali, attrezzature e divise
La banda di Rovato © www.giornaledibrescia.it
La banda di Rovato © www.giornaledibrescia.it
AA

È stato pubblicato oggi sulla piattaforma regionale Bandi e servizi l’avviso per supportare le attività di bande musicali, fanfare, cori e gruppi folk. La dotazione finanziaria del bando promosso dall’assessore alla Cultura Francesca Caruso è di 750.000 euro. L’obiettivo è promuovere la diffusione della cultura musicale amatoriale, salvaguardando tradizioni, repertori popolari e identità delle comunità locali.

«Con la pubblicazione dell’avviso – ha sottolineato Caruso –, diamo forma concreta al sostegno dedicato alle bande musicali, confermando la vicinanza al mondo della musica popolare inteso come patrimonio culturale e identitario. Bande, cori, fanfare e gruppi folk svolgono un ruolo fondamentale non solo nella salvaguardia delle tradizioni, ma anche nella coesione sociale e nella formazione dei giovani».

«Le bande e i cori – dichiara invece Floriano Massardi, consigliere regionale della Lega e promotore della legge approvata lo scorso aprile –, sono una presenza insostituibile nei paesi e nelle città lombarde: tramandano tradizioni, formano i giovani, creano comunità. Con questo avviso Regione Lombardia dà un aiuto concreto a chi, con passione e volontariato, tiene viva la nostra cultura e la nostra identità».

Linee d’intervento

Il bando, gestito in collaborazione con Anci Lombardia, resterà aperto dall’1 al 15 ottobre 2025 mettendo a disposizione risorse a fondo perduto per coprire le spese sostenute da gruppi attivi sul territorio regionale.

Due le linee di intervento previste. La prima, con una dotazione finanziaria di 400.000 euro, è dedicata al sostegno di attività culturali come spettacoli, concerti, rassegne, corsi di formazione musicale, progetti educativi e iniziative per la valorizzazione del repertorio tradizionale lombardo, acquisti di divise, partiture e abiti funzionali alle attività. La seconda, per un totale di 350.000 euro, è riservata all’acquisto di strumenti musicali, attrezzature, allestimenti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...