Droni nei cieli, chiusi per ore gli aeroporti di Copenaghen e Oslo

Circa cinquanta voli cancellati, altrettanti deviati in altri scali. È il bilancio di una serata di caos sui cieli di Copenaghen, quando sull’aeroporto della capitale danese hanno iniziato a sorvolare «3-4 droni di grandi dimensioni», secondo la polizia. L’aeroporto di Kastrup, il più grande della Danimarca, è rimasto chiuso per diverse ore, dalle 20.30 circa alle 00.40. Poi è toccato a Oslo, dove l’avvistamento di un drone ha imposto la chiusura dello spazio aereo per circa tre ore, con ricadute su dodici voli.
«Droni di grandi dimensioni»
Alcuni voli che sarebbero dovuti atterrare nella capitale danese sono stati deviati in altri aeroporti del Paese, mentre all’interno si formavano lunghe code di passeggeri rimasti a terra. Con il passare delle ore, circa settanta voli sono stati deviati, anche in Svezia, a Malmö, e Göteborg. I decolli cancellati sono stati 50. Un portavoce della Polizia, Anette Ostenfeldt, ha confermato trattarsi «di tre o quattro droni di grandi dimensioni, non da hobby» che si sono mossi dentro e fuori dalla zona dello scalo. Secondo altre fonti si sono alzati in volo alcuni elicotteri.
Le parole di Zelensky
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X rende noto di aver affrontato l’argomento delle «violazioni da parte della Russia dello spazio aereo degli Stati membri della Nato, anche il 22 settembre a Copenaghen» con la direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva. «Abbiamo scambiato – scrive – opinioni sulle ragioni. Se non ci sarà una risposta decisa da parte degli alleati – sia Stati che istituzioni – alle provocazioni, la Russia continuerà a perpetrare tali violazioni».
Nel frattempo la polizia danese sta avviando una collaborazione con le autorità norvegesi per chiarire se esista un collegamento tra i droni avvistati sull’aeroporto di Copenaghen e quello segnalato su Oslo. Ad annunciarlo è stato Jakob Hansen, vice ispettore di polizia della polizia di Copenaghen
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.