Israele attacca i vertici di Hamas in Qatar: «Trump aveva dato l’ok»

Il governo israeliano ha condotto un’operazione di omicidio mirato contro alti esponenti di Hamas sul suolo del Qatar, nella capitale Doha, presso il quartier generale dell’organizzazione terroristica.
«L’azione di oggi contro i principali capi terroristi di Hamas è stata un’operazione completamente indipendente da parte di Israele – scrive in una nota l’ufficio del premier Benyamin Netanyahu –. Israele l’ha avviata, Israele l’ha condotta, e Israele si assume la piena responsabilità». Secondo fonti di Channel 12, «il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dato il via libera all’attacco».
Gli obiettivi
Nell’operazione, riferisce l’emittente televisiva saudita Al-Arabiya, è stato ucciso il leader di Hamas Khalil al-Hayya, capo dell’ufficio politico. Sempre secondo i media sauditi sono stati eliminati anche Hamas Zaher Jabarin, Khaled Mashaal e Nizar Awdallah, altri leader dell’organizzazione terroristica. Una notizia smentita da una fonte di alto livello di Hamas, che ad Al Jazeera ha dichiarato che la delegazione di punta del movimento è sopravvissuta al tentativo di assassinio israeliano.
The Israel Security Agency (ISA), also known as Shin Bet, has published photos showing Prime Minister Benjamin Netanyahu, Defense Minister Israel Katz, Acting Difector of Shin Bet “S”, IDF Intelligence Directorate Chief Maj. Gen. Shlomi Binder, and other officials in its special… pic.twitter.com/0oLXObc8hy
— OSINTdefender (@sentdefender) September 9, 2025
La reazione
Il Qatar ha definito «codardo» l’attacco israeliano contro la sede di Hamas a Doha. «È una flagrante violazione di ogni diritto internazionale» si legge nel comunicato governativo diffuso dalla tv al Jazeera. Secondo la fonte il governo qatarino ha aperto una inchiesta «gestita dai più alti livelli» istituzionali del Paese.
Il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed Al Ansari, ha condannato «nei termini più forti possibili» l’attacco, affermando che questo ha colpito un edificio residenziale «dove risiedono diversi membri dell’ufficio politico di Hamas nella capitale del Qatar, Doha». L’attacco costituisce una «flagrante violazione» delle leggi internazionali e una «grave minaccia» per la popolazione del Qatar, ha aggiunto. «Lo Stato del Qatar condanna fermamente questo attacco e afferma che non tollererà questo comportamento sconsiderato da parte di Israele, né la continua manomissione della sicurezza della regione, né qualsiasi azione volta alla sua sicurezza e sovranità».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.