Il mondo dell’arte dice addio a Guido Moretti

La comunità di Bovezzo è in lutto per la scomparsa a 77 anni di Guido Moretti, artista di fama internazionale ed ex presidente della locale sezione del Gruppo italiano Amici della natura. «Oggi il nostro paese perde un grande artista e un caro amico» hanno scritto molte persone non appena appreso della scomparsa dell’artista.
L’artista
Nato a Gardone Valtrompia il 12 agosto del 1947, cresce nella falegnameria del padre Luigi, dove nasce il suo amore per il legno: «Lo respiri, ti entra dentro» diceva sempre Moretti.

Negli anni Sessanta si iscrive a Ingegneria a Padova e inizia a scolpire con la plastilina. Insegna a lungo negli istituti superiori di Brescia, tra cui l’Itis Castelli, che lascia nel 1991 per dedicarsi totalmente all’arte. Dopo un primo periodo figurativo si apre alla sperimentazione: la sua «Scultura per separazione» si basa sull’illusione ottica.
Celebre la «Cubosfera» installata a Bovezzo sulla rotonda tra via Faini e la Provinciale 237 del Caffaro: l’opera cambia forma a seconda del punto di vista.
Moretti ha esposto in Italia e all’estero (Madrid, Toronto, Innsbruck, Buenos Aires) e nel 2006 ha partecipato al concorso internazionale «Best Visual Illusion of the Year» in Florida, che nel 2011 gli commissiona tre opere come trofei. L’ultimo saluto a Guido Moretti avverrà venerdì 8 agosto alle 10 nella sua casa di via Lina Franzoni 6, a Bovezzo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.