Adamello, cosa succede se si riduce l’estensione del Parco
Nei territori fuori dai confini dell’attuale area protetta si tornerebbe al regime normativo ordinario dei Pgt

La vista nel parco dell'Adamello - © www.giornaledibrescia.it
Sul sentiero che sale da Cevo, il rumore più forte è quello dei propri passi. Nel cuore della Valcamonica, l’inverno si ritira con lentezza. La montagna non ha fretta. La politica, stavolta, sì. La Lega della Valcamonica ha proposto di ridurre i confini del parco regionale e di utilizzare come spartiacque i 1.600 metri. L’associazione che scatta immediatamente è: meno tutela, più costruzioni; meno paesaggio, più progetti. Ma è davvero così? Cosa implica, in pratica, rivedere i confini del Parco?
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.