Archivio

Visite e call center: due dubbi

Risposte ai lettori: al numero verde regionale è possibile prenotare sia le prime visite sia quelle di controllo. Ma in nessun caso è possibile scegliere il medico specialista.
AA

Prenotazioni visite ospedaliere, atto secondo. Due settimane fa c'eravamo occupati delle difficoltà di parlare con il Cup, il Centro unico di prenotazione degli Spedali Civili di Brescia (numeri 030/3702209 e 030/224466). L'articolo si concludeva ricordando che oggi, per fissare una visita, è possibile contattare anche il numero verde regionale 800-638638, gratuito e attivo dalle 8 alle 20 compreso il sabato.

Torniamo sul tema a partire da due richieste poste a Pronto Gdb da Fabio, un nostro lettore bresciano: quali visite specialistiche (prime visite o di controllo) si possono prenotare tramite il Call center regionale al numero verde 800638638 e perché non è possibile scegliere il nominativo del medico. "Ho telefonato al numero verde della Regione per prenotare una visita oculistica - racconta - e l'operatore mi ha detto che non vengono fissati appuntamenti per prime visite, contrariamente al messaggio registrato al Cup del Civile. Come mai quest'incongruenza? E ancora: se si deve fissare l'appuntamento per una visita di controllo, perché non si può scegliere il medico? Come può un dottore diverso conoscere la storia clinica del paziente e dare continuità a diagnosi e cura?".

Numero regionale e prime visite

La Regione Lombardia mette a disposizione dei cittadini in numero verde 800.638.638, per prenotare visite mediche ed esami (da telefono fisso, telefono pubblico e cellulare) da effettuare in numerose strutture sanitarie lombarde, tra le altre l'Azienda Ospedaliera degli Spedali Civili di Brescia (visitando il sito www.crs.lombardia.it alla voce "prenotazioni sanitarie" è disponibile l'elenco dettagliato e aggiornato di tutte le strutture sanitarie aderenti). Per capire se è possibile prenotare anche le prime visite abbiamo provato anche noi a chiamare il numero verde. L'operatore ha chiarito che il numero è attivo anche per le prime visite, fatto che ci è stato confermato anche dall'ufficio stampa della Regione. Probabilmente, quindi, l'episodio raccontato dal nostro lettore è stato determinato da un'incomprensione occorsa con il singolo operatore.

La scelta del medico

Per quanto concerne la possibilità di effettuare le visite sempre con lo stesso medico specialista, l'Ufficio relazioni con il pubblico del Civile ricorda il Servizio sanitario nazionale garantisce uno specialista, non "quello" specialista, come comprensibilmente il cittadino gradirebbe, e sottolinea che l'attuale sistema, di norma, non lo consente. I medici dei reparti ospedalieri sono infatti disponibili a turno per gli ambulatori e non possono garantire la loro presenza in giorni e orari che si ripetono uguali ogni settimana. I calendari sono infatti funzione del resto dell'attività ospedaliera che prevede guardie notturne, disponibilità per il pronto soccorso, attività di formazione e aggiornamento e molto altro. Tuttavia in ogni reparto ospedaliero l'equipe medica agisce di concerto e dovrebbe quindi garantire una buona continuità nelle procedure di diagnosi e cura.

Se di norma non è possibile scegliere il medico da cui essere visitati, è comunque vero che esistono casi in cui il numero di specialisti disponibili in particolari ambulatori è basso (se si tratta di prestazioni assai specifiche o se in una sede i medici specialisti in un ramo sono in numero ridotto). In questi casi non è infrequente che il paziente si trovi ad avere a che fare più volte con lo stesso medico.

Pronto Gdb è contattabile telefonicamente al numero verde 800-294911 dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 oppure via posta elettronica all'indirizzo prontogiornaledibrescia.it.

Maria Cristina Ricossa

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato