Archivio

Nuove prospettive con la casa trasparente

internet&dintorni
AA

Trasparente è bello. Che effetti può dare l'impiego massiccio di vetro o policarbonato? La stanza sembra più ampia, più luminosa, più moderna. Gli architetti e i designer rivedono i concetti di open space e di privacy, fino ad realizzare una casa con pareti trasparenti tali da consentire di vedere dall'interno all'esterno, senza poter spiare dentro da fuori.
UNA CASA «VEDO NON VEDO» äLa Dairy House dello studio Charlotte Skene Catling è costruita a strati, alternando lastre di legno di quercia con altre di vetro laminato.
Pareti particolari, per vedere fuori da dentro (ma non il contrario!). www.scdlp.net
SEDERSI SULL'ARIA äIl marchio Bontempi chiama Aria la sua collezione di sedie senza braccioli in policarbonato lucido e trasparente. Disponibile nei colori bianco, arancio e grigio. www.bontempi.it
EFFETTO ACQUARIO ä«Water lounge», disegnato da Noa per Hoesch, è una vasca in vetro trasparente dotata, al suo interno, di una chaise-lounge con sistema massaggio e una doccia-lampada ruotabile con piano d'appoggio. Effetto relax e benessere nel proprio bagno.
www.hoesch.de
MATTONI DI VETRO äLa Seves fa della trasparenza l'oggetto di creazioni di design per interni ed esterni.
«Pegasus» è una collezione di mattonelle in vetro trasparente dalle varie forme e colori.
www.sevesglassblock.com
NON SI VEDE MA C'È äPareti, pavimenti, elementi separatori e altre strutture che compongono gli interni di una casa sono spesso realizzati in vetro, secondo i progetti di Marco Guido Savorelli.
L'effetto è di luminosità e spazi ampi.
www.sa-architecture.it

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato