Archivio

LE PAGELLE di Gianluca Magro

AA

MICHELE ARCARI 6.5
Fa una parata su Santoruvo quando serve, prende gol quando la partita di fatto è ormai finita.

GILBERTO MARTINEZ 7
Il destro con cui in apertura impegna Frattali è di rara bellezza e avrebbe meritato il gol. Impeccabile anche in difesa e quando viene chiamato all'anticipo, il suo marchio di fabbrica.

VICTOR HUGO MARECO 6.5
Va un po' molle sul gol di Santoruvo, probabilmente se il risultato fosse stato di 0-0 e non di 3-0 Santoruvo non avrebbe segnato. Chiude da capitano una partita su alti livelli.

GAETANO BERARDI 6.5
Iachini non gli concede un turno di riposo, ma lo svizzero è più preciso e concentrato che in altre occasioni. È merito anche suo e di tutto il reparto se Stellone e Santoruvo si vedono una sola volta.

MARCO ZAMBELLI 6.5
Turno di «mezzo riposo» per l'esterno di Gavardo, che tira il fiato in vista di Lecce. Non manca comunque la spinta e nel finale di prima frazione ha anche la palla buona per anticipare il 3-0 di Possanzini. È solo davanti a Frattali, ma non tira e nemmeno serve Kozak.

ADAM VASS 6.5
Fa quello che serve, lasciando a Budel il compito di impostare mentre lui prova ad inserirsi e va in copertura quando serve.

ALESSANDRO BUDEL 7.5
Il Brescia nei primi dieci minuti è spettacolare, lui semplicemente sublime. Pronti via e mette in porta Kozak, quindi se ne va e serve la palla per la conclusione di Martinez, quindi invita il 32 ceco a segnare il 2-0. Il Frosinone gli concede spazio e fa un grosso errore, perché l'ex Parma orchestra tutte le azioni azzurre con una maestria da giocatore di categoria superiore. Essendo in diffida, con la partita chiusa, Iachini lo toglie al 21' st per inserire DAVIDE BAIOCCO (6) al quale viene chiesto di gestire la situazione. E lo fa.

PERPARIM HETEMAJ 6.5
Iachini lo mette in campo un po' a sorpresa, il suo essere spaesato viene mitigato dal micidiale 1-2 iniziale dei compagni. E poi prende fiducia. Al 10' st lascia il posto a JURGEN SAUMEL (6.5) che entra in partita in maniera perfetta. Prima mettendo Kozak davanti alla porta, poi dando il via al 3-0 di Possanzini. Penso tornerà utilissimo sabato in Puglia.

SIMONE DALLAMANO 7
Terza rete stagionale con un sinistro squassante. Con Zambelli che per una partita «respira» è bravo a prendere l'iniziativa, a salire, a proporsi anche centralmente. E sabato si va a «Via del Mare» dove ha segnato al Gallipoli...

DAVIDE POSSANZINI 7
Sfiora il gol con una mezza rovesciata spettacolare, mette a segno il 3-0 dopo un'azione di forza, nella quale si tira dietro un avversario che si aggrappa alla maglia, ai pantaloncini, a qualsiasi cosa. Niente da fare, Re David calcia di interno destro e insacca. Esce al 19' st e la gente del Rigamonti si alza in piedi per lui. Al suo posto RICCARDO TADDEI (6)che gioca in scioltezza in una partita ormai chiusa

LIBOR KOZAK 7
È evidente che il ceco ha deciso di stupire tutti. E così eccolo un'altra volta in gol, dopo essersene divorato uno in apertura di match. Una rete fantastica, perché tutto ti aspetti da lui tranne che lo «scavino». E invece è proprio con quello che beffa Frattali. Tanto di cappello per come si è ripreso dopo l'apparizione con il Mantova.

Gianluca Magro

VOTA IL MIGLIOR GIOCATORE DEL BRESCIA

© www.giornaledibrescia.it - L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione on-line, sono riservati per tutti i Paesi.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato