Hanno detto

TURRA ENERGIA
Progettare e realizzare centrali fotovoltaiche di «peso». La Turra Energia di Cazzago San Martino (emanazione dell'omonimo gruppo diversificato franciacortino) ne ha realizzate 8 da un Mg al Sud, principalmente in Puglia, per conto terzi e in parte costituendo joint per la loro gestione. In fiera a Verona il gruppo Turra (un centinaio di addetti) ha un vasto stand con i cinesi della Chaori, «fra i pochi gruppi al mondo - dice Stefano Fares, responsabile marketing, nella foto) a controllare l'intera filiera costruttiva dei pannelli fotovoltaici: dalle miniere per l'estrazione del silicio alla costruzione di tutti i componenti del pannello realizzati nella fabbrica di Shanghai».
PANDORA
«Il mercato sta crescendo molto, sempre più realtà si stanno lanciando nel fotovoltaico. C’è il rischio di affidarsi a persone che non hanno la preparazione adatta a progettare e installare un impianto fotovoltaico che funzioni correttamente. Dall’anno prossimo, però, credo che la situazione cambierà e che il mercato premierà chi lavora in modo professionale. Con la diminuzione degli incentivi, per molti il settore si rivelerà meno attraente». Giovanni Balotelli, titolare della Pandora, società di via Branze, a Brescia, crede ad un fotovoltaico meno legato al business e più attento all’etica della sostenibilità: «Non dobbiamo dimenticare che l’investimento finanziario è uno degli aspetti del solare e che lo scopo deve essere produrre energia pulita nel rispetto dell’ambiente». L’azienda, nata nel 2000, conta 15 addetti a Brescia, dei quali 5 sono tecnici. Attiva su tutto il Nord Italia, è impegnata sia in installazioni di piccola potenza, sia su grandi impianti.
VALSABBINA COMMODITIES
Siderurgia e silicio, materie prime, commodities. La Valsabbina di Desenzano è nata nel 1972 come commerciale siderurgica nell’Europa del Nord, Usa e Brasile. Nel 2006 nasce la Valsabbina Commodities spa con l’obiettivo di occupare la promettente nicchia di mercato delle energie rinnovabili. Nel complesso, dicono allo stand, il momento continua ad essere positivo. L’azienda guidata da Gisbert Auf Den Brinke (nella foto) è diventata, in particolare, distributrice dei pannelli della canadese Canadian Solar. La Valsabbina Commodities in particolare si occupa dello sdoganamento delle merci import-export con controllo qualità sui prodotti in entrata e uscita.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato