Archivio

Giacomo Maiolini: «La mia festa è tutta vostra»

Un sabato a Brescia, per Brescia. Musica sovrana: la casa discografica Time Records compie trent’anni.
AA

Un sabato a Brescia, per Brescia. Musica sovrana. La casa discografica Time Records compie trent’anni e  sabato festeggia con la sua città. Un luogo con cui ha un rapporto speciale: la sede logistica è in via Sorbanella, ma il raggio d’azione della label fondata da Giacomo Maiolini è su scala planetaria, visto che il pane quotidiano consiste nello scovare potenziali hit dance o pop - spesso in mercati lontani e poco conosciuti - e lanciarle nelle classifiche del mondo. La festa per i trent’anni di lavoro, fatica e successi, però, sarà in città. «Time Square» è in programma dopodomani, sabato 12 aprile, dalle 17 alle 20, in piazza Vittoria. Ospiti il programma «Dual Core» dell’emittente M2o, Molella ed i Vinai.

Una manifestazione di cui il nostro quotidiano è media partner con il sito, Teletutto e Radio BresciaSette. Quest’ultima trasmetterà l’appuntamento in diretta, mentre le telecamere della tv dei bresciani cattureranno gli «highlights» e li proporranno nella programmazione dei giorni seguenti. Tra gli sponsor, poi, Mandolini Auto e il Gruppo Ubi Banca, che proporrà una promozione musicale ad hoc. L’anno di festeggiamenti, in realtà, è solo agli inizi. Nelle prossime settimane si proseguirà con i contest pensati dalla Time per offrire un trampolino di lancio ad artisti e dj emergenti (tra brani originali e remix). Il gran finale sarà il 30 ottobre, con una festa ancora più grande. Un appuntamento che potrebbe essere organizzato nella galleria Tito Speri (Maiolini sta lavorando a stretto contatto con il Comune di Brescia, che da subito ha sposato la serie d’iniziative per i 30 anni).

Quello di sabato, secondo Maiolini, sarà «un "teaser", l’anteprima di ciò che pensiamo possa accadere il 30 ottobre. Giorno in cui speriamo di poter essere ancora protagonisti, non solo per i nostri addetti ai lavori, ma per tutti i giovani e i bresciani che credono nell’aggregazione, nelle opportunità e nel divertimento». La scelta di «riportare tutto a casa» è parecchio significativa. Una sfida per rivitalizzare il centro di una terra che - soprattutto tra Garda e Franciacorta - s’è sempre mossa al ritmo della «nightlife» da ballare. Una scena che Maiolini ha frequentato da subito, lui ch’è emblema del self made man bresciano. Trent’anni fa iniziò senza grandi capitali, ma carico di una voglia di fare che l’ha accompagnato nella formazione di un piccolo impero, indipendente ma molto solido. Riconosciuto sempre più anche dalle realtà nazionalpopolari, se è vero che lo scorso anno il talent «Amici» ha scelto di pubblicare la sua compilation su etichetta «Time» dopo anni in cui il prodotto - di largo consumo - era stato affidato alle multinazionali della discografia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato