Archivio

E dopo la salita anche i prezzi iniziano a calare

Già il semestre compreso tra ottobre 2008 e maggio 2009 aveva fornito chiare indicazioni in merito. Ora, quando mancano circa due settimane alla pubblicazione del nuovo Listino della Borsa Immobiliare di Brescia, sembra che la tendenza sia confermata. I prezzi delle case stanno scendendo - lentamente - e sono le prime significative flessioni dal 1998 a oggi. Un fatto naturale, in un momento in cui la domanda è superata nettamente dall'offerta.
AA

Già il semestre compreso tra ottobre 2008 e maggio 2009 aveva fornito chiare indicazioni in merito. Ora, quando mancano circa due settimane alla pubblicazione del nuovo Listino della Borsa Immobiliare di Brescia, sembra che la tendenza sia confermata. I prezzi delle case stanno scendendo - lentamente - e sono le prime significative flessioni dal 1998 a oggi. Un fatto naturale, in un momento in cui la domanda è superata nettamente dall'offerta.

Nel periodo preso in considerazione dallo scorso listino, il calo è dato tra il 5% e il 10% e riguarda soprattutto il residenziale usato. Nell'ambito del nuovo, o degli immobili ristrutturati di recente, i prezzi rimangono invece invariati: questo tipo di abitazioni è caratterizzato infatti da costi di partenza (in particolare materiali e manodopera) provenienti da un periodo pre-crisi, che rendono più rigido il prezzo finale.

Scorrendo il rapporto Nomisma sul mercato immobiliare, inoltre, si scopre che il margine di trattativa al momento della compravendita è aumentato ed oscilla oggi fra il 5-7% e il 10%: chi vuole cedere un immobile, insomma, risulta essere meno inflessibile rispetto a solo un paio d'anni fa. Vale la pena ribadire che, come sempre, ogni trattativa fa storia a sè. Di fronte a queste condizioni favorevoli, però, sembra essere venuta meno la spinta di chi, e sono oltre il 68%, cambia casa per migliorare il proprio status abitativo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato