Archivio

Bosetti Marella trasforma le maniglie in design

AA

«L'Eccellenza del made in Italy». La scritta sovrasta il marchio Marella Design e rappresenta la sintesi del grande lavoro fatto in questi anni dalla Bosetti Marella srl di Roccafranca, azienda leader nel mondo nella produzione di maniglie, pomoli, chiavi e capitelli in ottone per mobili. «La grande crisi del settore dell'arredamento è dietro le spalle - spiega il titolare Roberto Marella - ma ci vorrà ancora qualche anno per stabilizzare il mercato. Noi non siamo stati fermi a guardare. Ne abbiamo approfittato per fare investimenti di carattere patrimoniale acquisendo il 100% della consociata italiana Metal Group e portando al 20% la nostra quota in Briconi srl nostro fornitore strategico. Abbiamo sviluppato strategie commerciali con nuove referenze e facendo l'ingresso in nuove nicchie di mercato».
Un percorso che ha portato Bosetti Marella a trasformare la maniglia del mobile in un oggetto di design grazie alle collaborazioni con i principali architetti e designers europei del settore. «È stato un percorso quasi obbligato per poter crescere - spiega Roberto Marella -. Oggi Bosetti Marella è il punto di riferimento non solo per il mobile classico, ma anche per quello contemporaneo, moderno e nei prodotti del lusso. Metalli come l'ottone o la zama sono completati con l'incastonamento di pietre preziose come l'onice o cristalli Swarovski, o fossili come l'ambra o madre perla; la ceramica, la porcellana, il vetro, e il Raku giapponese». Il 2010 per la società di Roccafranca è stato caratterizzato da un aumento di fatturato passato da 7,1 a 7,8 milioni ed un ritorno all'utile (169mila euro) dopo aver spesato ammortamenti per 273mila.

raga.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato