«Armonia», Banca Valsabbina protegge il vostro mutuo

L'Armonia di un Concerto si muove a ritmo variabile, con un battito cadenzato fatto apposta perché nessuno rimanga indietro all'inseguimento col fiato corto della quadratura di fine mese. «Armonia» è il mutuo a tasso variabile con Cap (tasso massimo predeterminato) studiato da Banca Valsabbina e inserito appositamente per «Casa se non ora quando» nel più ampio pacchetto di mutui e finanziamenti «Concerto».
In linea con la filosofia generale del progetto, e cioè dare ai bresciani la possibilità di sfruttare il momento favorevole del mercato immobiliare, «Armonia» consente di beneficiare sin da subito della riduzione dei tassi, pur non dovendo poi pagare lo scotto dinanzi ad un'eventuale loro crescita, e questo grazie alla determinazione di una soglia massima invalicabile e invariata sino alla diminuzione successiva degli indici. In sostanza, nel momento in cui i tassi dovessero superare il tetto prefissato, il mutuo da variabile si trasformerebbe in fisso, per poi tornare variabile nel caso in cui i tassi tornassero a scendere. A livello pratico, già dal momento della sottoscrizione sarà possibile per la famiglia calcolare l'impegno finanziario massimo richiesto, archiviando la pratica e con essa le preoccupazioni.
«Armonia» risponde alle vostre esigenze di acquisto o costruzione dell'abitazione principale - la prima casa - da parte di persone fisiche, laddove il finanziato copre fino all'80% del valore dell'immobile per un massimo di 250mila euro dilazionati in un intervallo fino a 25 anni. Rivolgetevi alle filiali di Banca Valsabbina per valutare con un consulente dedicato le grandi opportunità offerte da «Armonia».
Come anticipato, questa offerta speciale che Valsabbina ha voluto proporre per «Casa se non ora quando», è racchiusa nel pentagramma e nelle battute di un intero «Concerto», vale a dire un pacchetto di mutui e finanziamenti strutturato in modo da soddisfare qualsiasi necessità connessa al finanziamento dell'acquisto della casa. Oltre a uno sconto pari a circa lo 0,7% sul tasso finito, infatti, la proposta si articola tra un modulo una rata fissa, utile per programmare nel tempo gli impegni finanziari, una rata variabile per sfruttare il contesto di tassi ai minimi storici o una rata crescente, ideale per i giovani che stanno costruendo il loro futuro. Vi è inoltre la facoltà di restituire liberamente il capitale in base alle proprie entrate, una scelta particolarmente apprezzata dai lavoratori autonomi e dai professionisti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato