Archivio

Aignep acquisisce il marchio Blue Air

Nuove referenze, innovazione di prodotto, completamento di gamma. Quale migliore occasione del palcoscenico della Hannover Messe per presentare le proprie novità.
AA

Nuove referenze, innovazione di prodotto, completamento di gamma. Quale migliore occasione del palcoscenico della Hannover Messe per presentare le proprie novità. È il caso della Aignep di Bione (Gruppo Bugatti, amministratore Graziano Bugatti, 125 dipendenti) che ha presentato in fiera le nuove elettrovalvole pneumatiche. «Era il tassello che ci mancava per chiudere il cerchio delle nostre referenze - spiega Gabriele Bugatti -. Il 2010 ha visto una ripresa degli ordini, la crescita è stata di circa il 35-40 per cento, il 2011 ha consolidato la ripresa. Questa fiera lo conferma. Molti i clienti che sono venuti a trovarci, l'approccio è concreto: vogliono acquistare». Ad inizio 2011 Aignep ha incorporato la Blue Air srl, storica azienda di Rodano (Mi) specializzata nella produzione di kit per la costruzione di cilindri pneumatici interamente italiani.
Una nuova pompa a vibrazione è invece il «gioiello» innovativo presentato dalla Olab di Torbole Casaglia. Raccordi ed elettrovalvole per ogni applicazione, è questo il core business dell'azienda fondata da Cesare Bottura oggi affiancato dai figli Alberto e Olindo. «Siamo un'azienda fortemente verticalizzata, tutti i processi produttivi vengono realizzati internamente - spiega Alberto Bottura -. Una qualità riconosciuta e premiata dal mercato. Nel 2010 abbiamo ripreso i livelli di fatturato precedenti la crisi. Il 2011 è iniziato bene. Un grosso contributo potrà arrivare dall'estero».
Casablanca, Salonicco, Libia, Romania.
Il mercato della Mf Trasformatori di Calcinato è il mondo. L'azienda della famiglia Festa realizza trasformatori in olio e in resina. «È questa la nostra caratteristica vincente: poter operare su entrambi i mercati dei trasformatori», spiegano i manager Lia Melegari e Carlo Alberto Spotti. L'ultima grossa commessa per l'Enel: 900 trasformatori in resina per esterno. Ma tra i clienti ci sono anche Alstom Trasporti per il «tramvai» di Casablanca e le metropolitane di Brescia, Roma e Salonicco.
 

r. r.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato