Archivio

A Collebeato torrente di pioggia; sul Montorfano strada chiusa per un mese

Non ce l'hanno fatta le vasche e i pozzi, predisposti sulle colline di Collebeato, ad evitare che un fiume di acqua, fango e detriti scivolasse verso valle e invadesse praticamente tutto l'abitato. Numerose le cantine allagate mentre in alcune vie l'acqua raggiungeva l'altezza di quaranta centimetri.
AA

Non ce l'hanno fatta le vasche e i pozzi, predisposti sulle colline di Collebeato, ad evitare che un fiume di acqua, fango e detriti scivolasse verso valle e invadesse praticamente tutto l'abitato. Numerose le cantine allagate mentre in alcune vie l'acqua raggiungeva l'altezza di quaranta centimetri.
 
Immediatamente sono entrati in azione i dipendenti comunali, i volontari del Gruppo antincendio e gli stessi cittadini. Verso mezzanotte è giunta a dare man forte anche la squadra della Protezione civile di Nave e venerdì mattina, grazie anche alla tregua data dal maltempo, è ripresa a pieno ritmo l'attività di sgombero.

L'intensa pioggia ha provocato la frana a valle, per almeno 40 metri, della via asfaltata che da Coccaglio s'inerpica sul Monte Orfano. I primi cedimenti erano stati segnalati mercoledì mattina, ma nulla lasciava presagire un crollo così massiccio. Tempestiva l'emissione da parte del sindaco Franco Claretti dell'ordinanza per la chiusura della strada inagibile probabilmente per un mese. La strada resterà chiusa anche alle 5 famiglie residenti e alle 3 attività che vi operano: la trattoria «Genuisì» e le due aziende agricole Lenza e Signorelli. L'accesso sarà a loro consentito dalla laterale via Pianora che, tuttavia, non è in ottime condizioni.
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato