80 anni GdB

Accadde oggi: nel 1974 le dimissioni di Nixon dopo il Watergate

La Redazione Web
Fu l’unico presidente americano a dimettersi dalla carica: lo fece dopo un’inchiesta di due giornalisti che rivelarono l’esistenza di intercettazioni illegali
La prima pagina del GdB che parlava delle dimissioni di Nixon - © www.giornaledibrescia.it
La prima pagina del GdB che parlava delle dimissioni di Nixon - © www.giornaledibrescia.it
AA

Si dice «a ogni morte di papa», perché se dovessimo dire «a ogni dimissione di presidente» attenderemmo invano decenni. Specie considerando l’America. L’unico che si sia dimesso, nella storia degli Stati Uniti, è Richard Nixon, il 9 agosto del 1974. Primo capo di Stato originario della costa pacifica, cadde a causa del Watergate, lo scandalo politico scoppiato grazie all’inchiesta di due giornalisti, Bob Woodward e Carl Bernstein, i quali rivelarono l’esistenza di alcune intercettazioni illegali effettuate nel quartier generale del Comitato nazionale democratico da parte di uomini legati al Partito Repubblicano e in particolare al Comitato di Nixon.

Calò così il sipario su uno dei protagonisti più discussi della storia americana, che ha sulla coscienza colpi di stato e sostegno a dittatori, ma a cui è onesto riconosciuti pure il progressivo disimpegno di uomini sul campo nella guerra del Vietnam, l’apertura alla Cina in chiave antisovietica e un parziale sostegno ai diritti civili nella lotta contro il segregazionismo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...