Accadde oggi: l’11 maggio 1977 e il boom demografico

La cronaca, si sa, si trasforma spesso in cartina al tornasole delle principali tendenze che pervadono la società civile. Non fa difetto - anzi - l’articolo scelto l’11 maggio 1977 in redazione quale capocronaca (in gergo il servizio principale delle pagine di cronaca). Parla da solo il titolo: «La popolazione scolastica a Brescia aumentata in 10 anni del 39 per cento».
Sì, avete letto bene: un dato impressionante se comparato al trend attuale, quello di un inverno demografico che decreta lo svuotamento inesorabile delle aule scolastiche.
«Il censimento - si legge - riguarda le scuole materne, elementari, medie e superiori a carico dell’Amministrazione comunale»: a incidere, a quanto pare, è il dato di medie e superiori (dal computo sono peraltro esclusi i molti istituti gestiti dalla Provincia), che hanno registrato un incremento rispettivamente del 38,4% (con la realizzazione di 8 nuovi plessi scolastici, quasi uno all’anno) e del 39,4%.
Una folla di baby boomer e appartenenti alla generazione X, si direbbe oggi, figli dell’ultima coda di entusiasmo della ripresa. Alle elementari la tendenza è pur sempre di crescita ma molto più contenuta: +7,5%. Come a dire che la curva aveva già iniziato a invertire la rotta.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.