Accadde oggi, il 15 agosto 1980 la nascita di Solidarność

L’uomo che si vede nella foto ha i baffi, ma non è Lech Wałęsa. Eppure fu lui a rappresentare anche nell’iconografia ufficiale la spallata ai regimi comunisti dell’est Europa, in quello scorcio d’inizio anni Ottanta, favorito anche dall’elezione al soglio pontificio di Giovanni Paolo II, che della Polonia era originario.
«Elettricista, impegnato fin da giovane nel sindacato e combattente per la difesa dei diritti dell'uomo. Fondò Solidarność, la prima organizzazione sindacale indipendente del blocco sovietico; attraverso il movimento operaio cattolico, giunse alla guida della Polonia, portando a termine una rivoluzione pacifica». Così la sintetica biografia pubblica. Mentre a noi e a chi li ha vissuti quegli anni recano tuttora impresso a fuoco l’anelito di libertà e il seme di speranza messo a dimora. Altri e più complessi erano all’orizzonte, ma allora non lo si sapeva e si era felici di una Europa finalmente «libera tutta».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.