Accadde oggi: il 12 agosto 1976 il massacro di Tell al-Za’tar

Una violenza che chiama violenza e l’impossibilità di capire l’oggi se non si guarda a ieri. Ora è la Striscia di Gaza, a metà degli anni Settanta fu il Libano, con una guerra civile ferocissima.
A Tell al-Za’tar (la Collina del Timo), nella zona nord di Beirut, era piazzato un campo di rifugiati armati palestinesi. Ospitava dalle 50 alle 60mila persone e con il crollo dell'efficienza del governo libanese, le fazioni più radicali accrebbero la loro forza.
Le milizie cristiane assediarono il campo per sette mesi. Quando nel giugno del 1976 gli assediati si arresero per mancanza di cibo e di munizioni, le Falangi libanesi trucidarono un gran numero di Palestinesi di ogni sesso ed età e le vittime si contarono a migliaia. Il campo cadde definitivamente il 12 agosto, in seguito a un massiccio bombardamento di artiglieria pesante. Dai 2 ai 3mila, a secondo delle fonte, fu il numero dei morti ammazzati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.