80 anni GdB

Accadde oggi: il 5 agosto 1953 il Vittoriale diventa un museo

La Redazione Web
La struttura è stata eretta nel 1921 a Gardone Riviera da Gabriele d’Annunzio e Gian Carlo Maroni
La pagina del giornale
La pagina del giornale
AA

Non potendo competere con il linguaggio aulico del sommo Vate, ci limitiamo al copia e incolla dell’incipit riguardante la storia: «Il Vittoriale degli Italiani è un complesso di edifici, vie, piazze, un teatro all’aperto, giardini e corsi d’acqua eretto dal 1921, a Gardone Riviera sulle rive del lago di Garda da Gabriele d’Annunzio con l’aiuto dell’architetto Gian Carlo Maroni, a memoria della “vita inimitabile” del poeta-soldato e delle imprese degli italiani durante la Prima Guerra Mondiale.

Il Vittoriale oggi è una fondazione aperta al pubblico e visitata ogni anno da circa 180.000 persone». Il salto temporale che separa la presa di possesso della struttura dalla realizzazione di un museo è d’una trentina d’anni. Fu infatti nell’agosto del ’53 che esso divenne ciò che continua ad essere ora. A testimonianza che la storia passa, mentre l’arte resta, in tutta la sua magnificenza, aumentando anzi valore, proporzionalmente a quanto ce ne si prende cura.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...