80 anni GdB

Accadde oggi: nel 1952 la conferenza tra i Paesi del piano Schuman

La Redazione Web
Statisti di rango, tra cui l’italiano De Gasperi, posero le basi di quanto ancora adesso attende di diventare piena realtà politica
La pagina del 23 luglio 1952
La pagina del 23 luglio 1952
AA

Europa, chi è costei? Intesa come continente (che già l’idea di «continente» è opinabile, un’astrazione umana che spesso consideriamo «naturale») e ancor più come come istituzione. Come serie di istituzioni. I cui primi passi furono compiuti nel dopo guerra e dei quali diede conto con enfasi anche ilGdB.

Nel luglio del ’52 si tenne infatti la prima conferenza tra i sei paesi europei – Belgio, Francia, Germania Occidentale, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi – per dare corso a quello che venne definito «piano Schuman» e che l’anno precedente aveva portato alla Ceca, la Comunità europea del carbone e dell’acciaio.

Statisti di rango, tra cui il tedesco Adenauer e l’italiano De Gasperi, posero le basi di quanto ancora adesso attende di diventare piena realtà politica, oltre che economica e ancor prima culturale. Un passaggio che interessa le cronache quotidiane e non è relegato alla storia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.