80 anni GdB

Accadde oggi: i fatti di Genova del 21 luglio 2001

La Redazione Web
Durante lo svolgimento del G8 l’assalto della Scuola Diaz e la morte dell’attivista Carlo Giuliani
La pagina del 21 luglio 2001
La pagina del 21 luglio 2001
AA

La storia è correggere ciò che gli occhi della cronaca, affetti da presbiopia (il difetto visivo legato all'età, caratterizzato dalla perdita graduale della capacità di mettere a fuoco da vicino) non vedono.

21 luglio 2001. «A Genova, durante lo svolgimento del G8, la Scuola Diaz viene assaltata violentemente da 275 agenti di polizia in tenuta antisommossa, provocando il ferimento di 63 delle 93 persone che dormivano all'interno dell'edificio».

Questo, in sintesi, è quanto passato alla storia. Il racconto di allora invece è condizionato dalla confusione di quei giorni, con la violenza dei «black bloc», i cinquecento feriti negli scontri, la morte dell’attivista Carlo Giuliani per mano di un carabiniere, la «grande manifestazione pacifica del Social Forum», le divisioni sul clima di Stati Uniti ed Europa, il piano di aiuti per l’Africa deciso dalle otto nazioni più potenti del pianeta...

Tutti fatti di cui ora, come per tutto, si sbiadisce la memoria, ma che hanno segnato nel profondo il nostro Paese.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.