80 anni GdB

Accadde oggi: il 18 agosto 1993 a fuoco il ponte più antico d’Europa

Al suo interno c’erano 110 pannelli in legno dipinti nel XVII secolo: soltanto 25 di questi si salvarono
La prima pagina del GdB del 19 agosto 1993 © www.giornaledibrescia.it
La prima pagina del GdB del 19 agosto 1993 © www.giornaledibrescia.it
AA

Spesso prestano forma e senso a una metafora, nella realtà i ponti reggono l’urto degli eventi atmosferici, resistendo fin che possono alla furia dell’acqua e inchinandosi alla distruzione del fuoco. Specialmente quelli antichi, come era – ed è, ristrutturato – quello stupendo di Lucerna, «il più vecchio d’Europa», andato in fumo una calda notte al principio degli anni Novanta.

Un piccolo dramma per la Confederazione Elvetica, l’incendio del Kapellbrücke (in tedesco «ponte della cappella»), ponte pedonale coperto in legno, costruito tra il 1300 e il 1333, per attraversare il fiume Reuss. Al suo interno si trovavano 110 pannelli in legno dipinti nel XVII secolo, che raccontavano la storia e gli avvenimenti principali della città: soltanto 25 pannelli si salvarono dall’impeto del rogo, quelli andati persi sono stati sostituiti con delle copie.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...