Storie

AZIENDE "GREAT PLACE TO WORK"

AA

"Great place to work". Letteralmente, un luogo fantastico in cui lavorare. Ch'è pure il nome, «Great Place to Work Institute», di un'azienda di ricerca, consulenza e formazione che ogni anno presenta la classifica delle migliori aziende in cui, appunto, lavorare.
L'elenco per il 2012 è stato presentato a Milano il 12 dicembre e pubblicato da «Il Sole 24 Ore». La lista viene stilata sottoponendo ai dipendenti delle aziende esaminate questionari con 59 domande volte a misurare il livello di «fiducia, orgoglio e cameratismo».

La classifica fa distinzione tra grandi imprese e piccole e medie realtà. Per il primo ambito, «vittoria» alla società Elica, con 1.400 dipendenti, seguita da Fater (937 dipendenti), FedEx Express, con 910 unità, Unilever Italia e McDonald's Italia, gruppi rispettivamente da 2.720 e 3.808 dipendenti. Scendendo nella classifica, al sesto posto si piazza Eli Lilly Italia (dà lavoro a 1.011 persone), seguita da Leroy Merlin Italia (5.768 dipendenti), Decathlon Italia (6.629), Unieuro, con 2.649 dipendenti, fino al decimo piazzamento di Carglass, che conta un organico di 850 unità. Per le piccole e medie imprese, primo posto a Tetrapak Packaging Solutions, cui succedono via via Cisco System Italia, Microsoft Italia, Nissan Italia, W.L.Gore&Associati, National Instrument Italia, PepsiCo Italia, ConTe.it - Admiral Group, Gruppo Quintiles e Medtronic Italia. Questi i primi dieci, cui si aggiungono, dall'undicesimo in poi, Shire Italia, Sas, Zeta Service, Best Western Italia, AstraZeneca, Loacker Remedia, Jt International Italia, Emc Computer Systems Italia, S.C. Johnson Italia e Oxyprod. L'elenco completo con le specifiche di ogni impresa è disponibile sul sito internet .

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato