Difficoltà nei soccorsi, il nuovo 112 parte male

Ritardi nell'arrivo dei mezzi e le difficoltà nei soccorsi sono all'ordine del giorno da quando è attiva la nuova gestione dell'emergenza
NUOVO SOCCORSO, TANTI DISAGI
AA

Difficoltà e attese sono all’ordine del giorno da quando è attivo il nuovo 112, con le chiamate smistate a Brescia e la sala regionale di Bergamo che gestisce anche le emergenze della nostra provincia. Si segnalano tempi raddoppiati per l’arrivo di un’ambulanza rispetto a quando ci si rivolgeva direttamente al 118, con base al Civile. Non mancano poi paradossi, come l’operatore che risponde che «non risulta alcuna Maddalena» a chi chiede un mezzo di soccorso in via San Gottardo, l’anziano sacerdote trasportato nel baule di una Golf per raggiungere l’eliambulanza o l’elicottero che stava per essere inviato in via Turati, in città, a breve distanza dall’ospedale. 

Leggi gli approfondimenti sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile qui in formato digitale. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato