WEB DOC
Paolo VI e l'audacissimo volo
Paolo VI seguì in diretta televisiva lo storico allunaggio del 1969. A commentare l’impresa spaziale, la notte fra il 20 e il 21 luglio di quell’anno, c’era anche il giornalista Rai Tito Stagno. Nel documentario on line proposto da Vatican News il racconto di come venne accolta la presenza del Papa fra i telespettatori.
Fu un evento mediatico e sociale senza precedenti: la prima diretta fiume della storia, seguita praticamente da tutta Italia. «La città - dice Stagno - era assolutamente deserta. Ogni appartamento aveva una finestra illuminata e lì c’era una famiglia riunita attorno alla Tv». A Castel Gandolfo c’era anche Montini davanti allo schermo. Lo ricordano le cronache dell’epoca e lo rammenta anche Stagno: «al mio "ha toccato" – ha toccato il suolo lunare - Paolo VI aprì le braccia e fece un cenno come a benedire lo schermo televisivo».
Le precedenti puntate sono tutte raccolte sul sito del GdB e disponibili in un clic.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti a "News in 5 minuti" per ricevere ogni giorno una selezione delle principali notizie
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it