OUTCAST - L'ULTIMO TEMPLARE

Regia: Nick Powell
Con: Hayden Christensen, Nicolas Cage, Andy On, Liu Yifei, Fernando Chien, Byron Lawson
Genere: azione
Distribuzione: Koch media
Film d’avventura di vecchio stampo non privo di ingenuità, ma in grado di soddisfare i palati meno schizzinosi, quelli dei più giovani in particolare, e in cerca di un’evasione un po’ diversa, questo di coproduzione cino-franco-canadese che Koch media distribuisce direttamente in videoteca e nel cui cast figurano Nicolas Cage che con il genere ha già avuto a che fare (“L’ultimo dei templari” di Dominic Sena, 2011) e Hayden Christensen (già Anakin Skywalker nella seconda trilogia di “Star wars”) più alcuni attori orientali noti in patria per i filoni del wuxupiang e del poliziesco. Fuorviante nel titolo (i crociati sono infatti due), movimentato e pieno di battaglie, il film è diretto da Nick Powell, stuntman di successo (tra le pellicole più famose cui ha collaborato figurano “Braveheart”, “007 Goldeneye” e “L'ultimo samurai”) alla sua prima regia che da buon appassionato di arti marziali non solo ha scelto di ambientare la vicenda in Cina, ma ha voluto pure ibridare le classiche produzioni in costume di Hong Kong e dintorni con il tipico piglio artigianale dei B movie americani. A un prodotto simile dal taglio più che classico (cattivi vestiti di nero, malvagità ed efferatezze del potere tirannico oppressi da liberare. timorosi che sfodereranno coraggio e così via) non c’è però da chiedere credibilità né storica e degli eventi né nella ricostruzione del passato , ma solo di offrire emozioni e divertimento.
Cosa che fa, sia pure con qualche alto e basso, raccontando la vicenda del principe adolescente Qiang che il re suo padre vuole mettere sul trono come suo successore, ma che il fratello maggiore Shing, esperto combattente assetato di sangue che reclama per sé la corona, costringe a fuggire assieme alla sorella Lian, decisa a proteggerlo nonostante non ne sia in grado, dopo aver assassinato il genitore e incolpato proprio lui del delitto. Durante la fuga, i due giovani fuggiaschi hanno la ventura di incontrare e di essere salvati dall'intervento di Jacob (Hayden Christensen), un cavaliere crociato trasferitosi in Cina dopo i massacri compiuti in Medio Oriente e arso dal rimorso per il sangue versato in Terrasanta che affoga nell’oppio i suoi sensi di colpa e di disagio; una sorta di ronin all’occidentale, formidabile guerriero nell’uso della spada e dell’arco che integra con rudimenti di lotta corpo a corpo e boxe, In aiuto dell'insolito terzetto (al quale si è aggiunta nel frattempo una giovane orfana) si schiererà anche il "Fantasma Bianco" Gallain (Nicolas Cage, un’interpretazione divertita), un leggendario crociato vecchio compagno d’armi alcolizzato, trasformatosi in fuorilegge ricercato da tempo. Con due simili alleati è facile intuire come la vicenda dei due fuggitivi si potrà concludere, anche se non sarà facile... Il film è disponibile in dvd e in blu ray (con la qualità dell’alta definizione) e per extra offre il making e una featurette
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato