Basket

Basket, aria di rivoluzione in casa Pontevico: chi resta e chi parte

Francesco Venturini
Resta alta l'ambizione per la squadra che milita nel campionato di B femminile. Il punto del mercato delle squadre maschili
Greta Visigalli, confermata nella fila del Pontevico © www.giornaledibrescia.it
Greta Visigalli, confermata nella fila del Pontevico © www.giornaledibrescia.it
AA

Dopo due stagioni da protagonista con due semifinali nazionali consecutive, Pontevico si prepara a voltare pagina. Aria di rivoluzione: cambiano i volti, ma resta l’ambizione. L’estate ha portato con sé una profonda trasformazione per la formazione bresciana di Serie B femminile, che si presenterà ai nastri di partenza con un volto quasi completamente nuovo.

Chi parte

A lasciare la squadra sono state alcune delle protagoniste delle ultime annate: Tiziana Vida, Aneta Kotnis, Rebecca Catterina, Francesca Rossi, Samantha e Lisa Pintossi e Laura Savoldi non faranno parte del nuovo progetto tecnico.

Alle partenze hanno però fatto seguito alcune conferme importanti. Giulia De Cristofaro, Rachele Adami, Alessandra Bernardelli, Greta Visigalli e Martina Di Giorgio resteranno in biancoblù, a testimonianza della volontà di costruire una nuova identità mantenendo un legame con il recente passato. Punto fermo del progetto sarà ancora una volta Daniela Doldi, confermata alla guida tecnica della squadra per il settimo anno consecutivo. Insieme a lei, è stato confermato in blocco anche lo staff.

Chi arriva

Intanto, la società ha già mosso i primi passi sul mercato ufficializzando cinque nuovi innesti. Chiara Faroni porta in dote esperienza e solidità, dopo aver calcato i parquet di A2 con Brixia e Carugate, e aver vissuto due ottime stagioni in Serie B con Varese. Arriva dal settore giovanile Brixia anche Angelica Moreni, che ha già esordito sia in Serie A2 che in Serie A1. Dalla Brixia arriva anche Michela Pinardi, lo scorso anno stabilmente nel roster di A1 con 12 minuti di media a partita. Completano il quadro Valentina Morellato e Lucia Zamboni, entrambe arrivate da Rezzato.

Le squadre maschili

Spostandosi sul fronte maschile, sono ore calde anche per le formazioni bresciane alle prese con gli ultimi aggiustamenti per completare i rispettivi roster. La Gardonese registra la conferma di Leonardo Basso, ma perde un tassello fondamentale: Igor Jovanovic, mattatore della scorsa stagione, saluta infatti i valtrumplini. In entrata arriva il giovane Federico Mobilio che porta entusiasmo e prospettiva.

Nessuna novità ufficiale da Iseo, mentre in Serie C si segnala l’arrivo di Andrei Vlad, prodotto del vivaio di Roseto, a Mazzano. Ospitaletto riparte invece dalle certezze: Lorenzo Comparoni e Diego Giorgini saranno ancora al centro del progetto, guidati dal nuovo allenatore Pietro Rossi, chiamato a dare continuità e identità al gruppo in vista della nuova stagione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...