Oggi si commemora la beata Maria Merkert

SI FESTEGGIANO ANCHE: san Giocondo di Bologna, vescovo; san Clementino, martire; San Rufo di Avignone, vescovo
Beata Maria Merkert
Beata Maria Merkert
AA

Beatificata nel 2007, Maria Luisa Merkert nacque nel 1817 a Nysa, in Alta Slesia. Nel 1842 con tre compagne (la sorella Matilda, Francesca Werner e Clara Wolff) iniziò ad assistere i malati poveri, formando una piccola associazione religiosa che in seguito si dotò di una prima Regola, approvata dal parroco. Maria poi entrò nel noviziato delle Suore di San Carlo Borromeo, a Praga, ma preferì uscirne e, nel 1850, con Francesca Werner, riprese l’opera di assistenza domiciliare ai bisognosi, fondando la Congregazione delle Suore Bigie di Santa Elisabetta, nonostante la totale mancanza di mezzi, con una Regola ispirata al Terz’Ordine francescano. Morì il 14 novembre 1872.

SI FESTEGGIANO ANCHE: san Giocondo di Bologna, vescovo; san Clementino, martire; San Rufo di Avignone, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato