Dinamica e competitiva: tutta l'eccellenza di Risposta Serramenti

L'azienda di Marco Rossi è leader nel settore degli infissi grazie a un business innovativo pronto a raggiungere nuovi e importanti obiettivi
Rispetto per l'ambiente, attenzione per le pari opportunità e affidabilità: sono questi i pilastri su cui si fonda Risposta Serramenti una realtà dinamica, nata più di 26 anni fa e oggi leader nel mercato degli infissi grazie al suo business d'eccellenza e altamente competitivo.
Marco Rossi, il fondatore dell'azienda e presidente dell'Anfit (Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra made in Italy), insieme al CFO Giorgio Borgognoni, ci raccontano come l'azienda riesca tutt'oggi a spiccare in un mercato in continuo mutamento, complici anche i nuovi assetti nazionali a livello politico ed economico.
«Risposta Serramenti è nata più di 26 anni fa – racconta il titolare -, ho iniziato da solo e con pochi mezzi, ma grazie a un costante impegno e a nuovi investimenti e progetti l'azienda si è ampliata tanto da diventare una delle realtà più importanti in Italia per il settore degli infissi. Vantiamo 150 collaboratori diretti e indiretti e siamo presenti con i nostri 8 punti vendita in tutto il Nord – Est. Ci avvaliamo di distributori fidelizzati per portare in tutto il Bel Paese la qualità dei nostri prodotti e dei nostri servizi». Oltre all'Italia Risposta Serramenti è attiva anche nel mercato estero «la qualità dei nostri serramenti è apprezzata anche oltre i confini nazionali – prosegue – tanto da essere commercializzati in Svizzera, Marocco e Spagna».

Fare il mercato e non subirlo

Il core business dell'azienda è la realizzazione di infissi in Pvc, un materiale che occupa ancora un'importante fetta di mercato (circa il 70%) e Risposta Serramenti continua a proporre soluzioni non solo qualitativamente efficienti, ma anche dal design elegante e contemporaneo in perfetta sintonia con le esigenze di ogni cliente.
«La nostra è un'azienda che non si ferma mai, siamo sempre alla ricerca di nuove idee e soluzioni – sottolinea il CFO Giorgio Borgognoni. Per questo ad affiancare i nostri serramenti in Pvc ci saranno a breve quelli in alluminio e i monoblocchi isolanti. C'è un dettaglio, o meglio un modo di condurre il nostro business che ci rende unici in questo settore: come dice sempre il nostro titolare Marco Rossi noi non subiamo il mercato, ma facciamo il mercato. Che cosa significa? Fare il mercato è un'azione fondamentale in quanto vuole dire che siamo noi per primi a proporre i cambiamenti e nuove soluzioni, non attendiamo che sia il mercato a crearle. Operando in questo modo siamo riusciti addirittura ad anticipare i tempi in termini di sostenibilità e riciclo. Prima ancora che questo argomento diventasse capillare in ogni settore economico e produttivo, noi di Risposta Serramenti avevamo già investito nella produzione energetica tanto da ottenere prodotti ecosostenibili che rispettassero l'ambiente. A tal proposito siamo anche entrati nel circuito del riciclo green: per questo saremo presenti a Futura Expo (evento espositivo dedicato allo sviluppo sostenibile) come azienda virtuosa in questo campo».
«Il successo di un'azienda non deriva solo dalla qualità del suo business, ma anche dal valore umano racchiuso al suo interno – racconta il titolare –. Per questo oltre a fare investimenti volti a performare sempre di più la nostra azienda, ci siamo concentrati nell'assumere non solo giovani, ma anche tante donne poiché per noi è importante basare il nostro lavoro quotidiano sui principi di uguaglianza e di opportunità per tutti».

Un percorso professionale solido ed evolutivo
Risposta Serramenti è molto più di un'azienda, la si potrebbe definire come un trampolino di lancio verso il futuro, un punto di partenza per poter crescere a livello professionale e umano. Vista la sua ampia influenza sul mercato nazionale ed estero garantisce una solidità di business per nulla scontata visti i tempi che stiamo attraversando. Un giovane che sceglie di lavorare per Risposta Serramenti non può, dunque, che trovare tutto questo: crescita, solidità, dinamicità e futuro.
«La nostra azienda è giovane – spiega il titolare – in quanto l'età media dei nostri impiegati è tra i 30 e 40 anni. È un ambiente estremamente dinamico e stimolante per chiunque decida di iniziare qui il suo percorso professionale. Negli anni ci siamo evoluti e ampliati raggiungendo tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati e allo stesso modo lo facciamo ora: non ci fermiamo mai e continuiamo a porci nuovi traguardi per essere competitivi e innovativi allo stesso tempo.
Un altro aspetto da non sottovalutare è che ogni nostro dipendente fa parte di una famiglia, non è un numero, ma è sempre coinvolto in tutte le idee, i progetti e i nuovi incarichi che ci vengono affidati. Anche questa è crescita, anche questo vuol dire formare un dipendente e regalargli un ambiente di lavoro di qualità professionale e umana.
Affidabilità è per noi un altro valore estremamente importante e lo onoriamo ogni giorno assicurando a tutti i nostri clienti un servizio completo che va dalla progettazione fino all'installazione e alla successiva assistenza. Ma questo passa anche attraverso una comunicazione mirata e intuitiva: per questo siamo molto attenti anche ai social dove siamo presenti in modo attivo e costante. Riusciamo ad educare i nostri pixel di Facebook per raggiungere più clienti possibili, garantendo una comunicazione stimolante e attiva volta a coinvolgere ogni fascia d'età».
Attiva anche nello sport

Risposta Serramenti non ha solo un fuoco innovativo, ma è anche animata da una forte passione per lo sport, un mondo in cui i valori di impegno, tenacia e coraggio nell'osare si sposano perfettamente con quelli dell'azienda. Per questo Risposta Serramenti ha deciso si sostenere in qualità di sponsor diverse discipline sportive che spaziano dal calcio alla pallavolo (con focus sulle attività di ragazzi e ragazze) al motociclistico con la sponsorizzazione di un top Team quale il Gresini Racing (Risposta Serramenti è infatti visibile sulla “coda” Ducati di Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio). Per Marco Rossi è un sogno riuscire ad affiancare negli anni i progetti del team Gresini Racing e, così come nella sua azienda, non manca nell'investire e nel credere nelle potenzialità di giovani talenti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato