Grazie all’Ufficio Anagrafe, brave ad Anna e Simona

Lettere al direttore
Lettere al direttore
AA

Recentemente mi è capitato di dover accompagnare una signora novantenne presso l’ufficio anagrafe nascite del Comune di Brescia per la definizione di una pratica alquanto delicata. Sin da subito abbiamo trovato una benevola accoglienza e nel giro di pochi minuti eravamo già allo sportello. L’ufficio, nell’attuazione delle incombenze del caso, si è quindi dimostrato piacevolmente attento ed estremamente professionale. Le ufficiali di stato civile, signore Simona De Fazio e (in particolare) Anna Inselvini, si sono adoperate con puntualità, cortesia e premura per rendere al cittadino quel servizio veloce e risolutivo che ognuno di noi si attende. Ecco, la tanto bistrattata Pubblica amministrazione è anche questo, è indubbiamente e soprattutto questo. Anche a nome della signora interessata che adesso è enormemente più tranquilla, desidero pertanto ringraziare pubblicamente il citato ufficio e i suoi addetti per essersi messi a completa disposizione dell’utenza con quello spirito collaborativo, solerte e scrupoloso che fa bene al cuore e all’anima.

Gabriele Tonini
Brescia

Caro Gabriele, la riconoscenza è uno dei sentimenti più bistrattati e, insieme, apprezzabili. Grazie per averne reso testimonianza, citando con nome e cognome coloro che nell’adempiere al loro dovere hanno altresì aggiunto «puntualità, cortesia, premura». Lo sottolineiamo con gioia, senza timore che sia intesa per piaggeria, proprio perché sul giornale, in particolare in queste pagine dei lettori, non ci facciamo scrupolo di pubblicare segnalazioni di protesta e lagnanza. La Pubblica Amministrazione è ampia e varia, onore e lode dunque a chi la serve degnamente, infondendo nei cittadini fiducia, tranquillità e speranza. (g.bar.)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato