A che ora il concerto con l’Antegnati in Duomo Vecchio?

AA
Domenica prossima, 19 novembre, si terrà in Duomo Vecchio il concerto di inaugurazione del restaurato organo Antegnati-Serassi: questo concerto è inserito tra gli eventi di Bergamo e Brescia «Capitale Italiana della Cultura» e nel calendario dei concerti di «Bergamo Brescia città degli organi». Le locandine affisse in questi giorni in più parti della città indicano le 16.30 come ora di inizio di questo atteso concerto mentre nella locandina, scaricabile dal sito degli eventi di questo 2023 (https://bergamobrescia2023.it/eventi/duomo-vecchio-di-brescia-concerto-festival-organistico/) il concerto del Duomo Vecchio viene annunciato alle 20.15 (in questo documento due volte viene riportato questo orario). Credo che si parli dello stesso concerto sia per l’evento citato nelle locandine affisse in questi giorni sia per il concerto riportato nella locandina che elenca tutti i concerti d’organo di Brescia e Bergamo: varrebbe quindi la pena uniformare le due comunicazioni.
Luca Scarpat
Non siamo in grado di uniformare alcunché essendo le due fonti d’informazione distinte e non di nostra competenza. Possiamo però - data la straordinarietà dell’evento che merita la massima partecipazione - ribadire anche in questa sede che l’orario giusto è le 16.30. In Duomo Vecchio sarà possibile assistere all’alternarsi di musiche e parole per dar conto della riscoperta, del recupero e del restauro dell’Organo Antegnati-Serassi, nonché del suo prezioso scrigno protettivo firmato dal Romanino. Un vero gioiello sonoro e artistico nel già meraviglioso Duomo Vecchio, restituito alla città grazie al contributo di molte realtà che hanno sostenuto l’impresa. La valenza dell’evento di domenica dunque va ben oltre il pur lodevole cartellone dei concerti per organo. E da bresciani non possiamo che esserne orgogliosamente partecipi. Da domenica. E oltre. (n.v.)
Luca Scarpat
Non siamo in grado di uniformare alcunché essendo le due fonti d’informazione distinte e non di nostra competenza. Possiamo però - data la straordinarietà dell’evento che merita la massima partecipazione - ribadire anche in questa sede che l’orario giusto è le 16.30. In Duomo Vecchio sarà possibile assistere all’alternarsi di musiche e parole per dar conto della riscoperta, del recupero e del restauro dell’Organo Antegnati-Serassi, nonché del suo prezioso scrigno protettivo firmato dal Romanino. Un vero gioiello sonoro e artistico nel già meraviglioso Duomo Vecchio, restituito alla città grazie al contributo di molte realtà che hanno sostenuto l’impresa. La valenza dell’evento di domenica dunque va ben oltre il pur lodevole cartellone dei concerti per organo. E da bresciani non possiamo che esserne orgogliosamente partecipi. Da domenica. E oltre. (n.v.)
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato