Italia e Estero

Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news

epa12515337 The EU's High Representative for Foreign Affairs and Security Policy, Kaja Kallas, makes a statement at the end of the IV CELAC-EU Summit in Santa Marta, Colombia, 09 November 2025. The European Union (EU) and the Community of Latin American and Caribbean States (CELAC) urged all parties involved in the conflict in Gaza to commit to peace and ensure 'immediate and unhindered' access to humanitarian aid. EPA/Carlos Ortega
epa12515337 The EU's High Representative for Foreign Affairs and Security Policy, Kaja Kallas, makes a statement at the end of the IV CELAC-EU Summit in Santa Marta, Colombia, 09 November 2025. The European Union (EU) and the Community of Latin American and Caribbean States (CELAC) urged all parties involved in the conflict in Gaza to commit to peace and ensure 'immediate and unhindered' access to humanitarian aid. EPA/Carlos Ortega
AA

BRUXELLES, 12 NOV - Uno scudo europeo per difendere la democrazia dalla disinformazione: la Commissione Ue ha presentato una delle iniziative di punta del nuovo mandato di Ursula von der Leyen. Il piano ruota intorno all'istituzione del Centro europeo per la resilienza democratica. Gli Stati membri potranno aderire su base volontaria al Centro che opererà come un hub dedicato allo scambio tra le istituzioni Ue e i 27, collegando strutture esistenti che si occupano delle minacce nello spazio informativo. Presentata anche una strategia per un maggiore coinvolgimento e sostegno alle organizzazioni della società civile e dei media. "La democrazia liberale è sotto attacco. Assistiamo a campagne - anche da parte della Russia - specificamente concepite per polarizzare i nostri cittadini, minare la fiducia nelle nostre istituzioni e inquinare la politica nei nostri paesi", ha detto l'alta rappresentante Ue Kaja Kallas. "Il nuovo Scudo europeo per la democrazia fa parte della risposta dell'Europa volta a proteggere gli elementi costitutivi delle nostre democrazie: media liberi, dibattito basato sui fatti ed elezioni eque. Se vogliamo che la democrazia prevalga, dobbiamo difenderla meglio", ha aggiunto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...