Italia e Estero

Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo

epa08464695 A newborn bonobo baby clings to its mother in the enclosure at the Zoo in Cologne, Germany, 04 June 2020. The bonobo female ‘Balina’ was born on 07 December 2019 by its mother 25-year-old mother ‘Binti’ (L) who is correlating with 13-year-old father ’Kivu’ (R). EPA/SASCHA STEINBACH
epa08464695 A newborn bonobo baby clings to its mother in the enclosure at the Zoo in Cologne, Germany, 04 June 2020. The bonobo female ‘Balina’ was born on 07 December 2019 by its mother 25-year-old mother ‘Binti’ (L) who is correlating with 13-year-old father ’Kivu’ (R). EPA/SASCHA STEINBACH
AA

BERLINO, 18 SET - Lo Zoo di Wuppertal, in Germania, annuncia la scomparsa del bonobo Mato: l'esemplare, nato nello zoo di Francoforte il 23 dicembre 1963, aveva 62 anni ed era, secondo il comunicato dello Zoo, l'animale più anziano della sua specie, superando di gran lunga l'aspettativa di vita naturale dei bonobi. Era allo Zoo di Wuppertal dal 28.09.1988. Per ragioni mediche lo Zoo ha deciso di sopprimere l'animale: Mato era già da tempo sotto osservazione speciale per una dolorosa artrosi all'anca che limitava sempre più la sua mobilità. Inoltre, ogni giorno riceveva antidolorifici e farmaci contro l'insufficienza cardiaca senile. Nelle ultime settimane Mato ha mostrato una ridotta voglia di muoversi, che ha condotto a un notevole peggioramento del suo benessere. Dopo la sua morte, gli altri bonobo hanno avuto ancora una volta l'opportunità di vedere Mato. Attualmente quattro suoi diretti discendenti vivono ancora oggi negli zoo di Colonia, Berlino, Lipsia e Planckendael in Belgio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti