Italia e Estero

Bloccato in grotta speleologo ferito da caduta massi

Sono riprese questa mattina le ricerche di Davide Manca, il velista disperso nell'area di Monte Arcosu a Siliqua durante il nubifragio nella notte tra sabato e domenica. Il giovane, impegnato in una escursione insieme a un gruppo di altre otto persone, è stato trascinato via dall'acqua mentre a bordo del fuoristrada cercava di raggiungere il rifugio. Questa mattina i vigili del fuoco e il Soccorso alpino sono arrivati nell'area di Siliqua. Ingente il dispiegamento di forze: i vigili del fuoco sono impegnati con il Nucleo elicotteri di Alghero, otto soccorritori del Nucleo alpino fluviale, i colleghi del Nucleo cinofili e gli specialisti dal Sapr che si occupano di pilotare i droni. ANSA/US SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++
Sono riprese questa mattina le ricerche di Davide Manca, il velista disperso nell'area di Monte Arcosu a Siliqua durante il nubifragio nella notte tra sabato e domenica. Il giovane, impegnato in una escursione insieme a un gruppo di altre otto persone, è stato trascinato via dall'acqua mentre a bordo del fuoristrada cercava di raggiungere il rifugio. Questa mattina i vigili del fuoco e il Soccorso alpino sono arrivati nell'area di Siliqua. Ingente il dispiegamento di forze: i vigili del fuoco sono impegnati con il Nucleo elicotteri di Alghero, otto soccorritori del Nucleo alpino fluviale, i colleghi del Nucleo cinofili e gli specialisti dal Sapr che si occupano di pilotare i droni. ANSA/US SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++
AA

ORMEA, 20 LUG - La Prima Delegazione del Soccorso Speleologico del Cnsas sta intervenendo nell'abisso Paperino, una grotta situata nei pressi di Colla Termini vicino a Ormea, in provincia di Cuneo, per soccorrere uno speleologo infortunatosi a causa della caduta di alcune rocce. Lo speleologo stava procedendo con altri compagni all'interno della grotta, profonda fino a 170 metri, quando è stato colpito. L'infortunato si trova ora sotto controllo diretto di un sanitario del Cnsas, specializzato nel soccorso medicalizzato in ambienti sotterranei. Per fare uscire la barella sarà però necessario provvedere alla disostruzione di alcuni tratti della grotta particolarmente angusti, che separano il luogo dell'incidente dall'uscita. L'intervento, secondo gli stessi esperti del Soccorso Speleologico del Cnsas, si protrarrà per diverso tempo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...