Una raccolta con le più belle immagini per ripercorrere passato e presente dell’Associazione Nazionale Alpini di Brescia. Per non dimenticare l’immenso patrimonio di valori che custodisce da un secolo una delle più antiche sezioni ANA d’Italia. Il DVD “100 anni con la penna” è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 8,80 euro in più.
Gestire il nostro quotidiano, tra lavoro, casa e tempo libero non è facile. Con “Il mio 2021”, puoi ottimizzare il tuo tempo con un’agenda “integrata”! Dall’esperienza di “Vita in campagna”, un’agenda indispensabile per la buona gestione di orto, giardino, casa e famiglia! Presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 7,00 euro in più.
I segreti del Doctor Dog in 10 racconti divertenti o seri, ricchi di consigli pratici per trovare l'armonia con i vostri amici a 4 zampe, di razza o meticci. L'autore Andrea Grisi, addestratore professionista e Formatore Cinofilo Certificato, vi conduce mano a mano nel suo mondo popolato da cani irrequieti e proprietari alle prime armi, conduttori veterani e cuccioli appena svezzati. Disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 8,90 euro in più.
Pillole di saggezza latina ad uso quotidiano. Un volume fuori schema, ricco di informazioni, suggestioni, locuzioni e modi di dire ad uso quotidiano. Con un dizionario alternativo e divertente. La frase giusta da tirar fuori al momento giusto. Non solo per chi è già pratico di questa lingua, ma anche per chi il latino non l’ha mai studiato a scuola. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 5,90 euro in più.
Più di 60 ricette che vi guideranno passo passo alla preparazione dei migliori dolci della tradizione.
Crostate, i grandi classici, biscotti, dolci al cucchiaio, budini oltre agli immancabili dolci per Natale, Pasqua, Carnevale e molto altro!
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 7,90 euro in più.
Lo sappiamo: le nostre personalità sono sfaccettate, variopinte, caleidoscopiche. Ma ci siamo mai soffermate a valutare di quanta ricchezza siano portatrici le diverse voci che ci abitano? La creatività di Musa, l’indipendenza di Spavalda, l’accortezza di Cassandra… Dieci ragazze che vivono dentro di noi, in una sorta di condominio interiore caotico e vitale. Con delicatezza e ironia, questo libro ci mostrerà luci e ombre di ciascuna, per imparare a conoscerle e a gestirle. E per comprendere come ogni ragazza sia a suo modo meravigliosa. Proprio come noi. Il volume di Claudia Parzani e Francesca Isola è disponibile presso la sede del Giornale di Brescia a 12,90 euro in più.
Come l'uso delle armi da fuoco rivoluzionò totalmente "l'arte della guerra" e preparò il cosiddetto mondo civile all'avvento dell'era moderna. Descrizioni, illustrazioni e iconografie di armi e mezzi utilizzati dagli eserciti nell'arco temporale di due generazioni, corredati da dettagliate schede tecniche all'interno del volume disponibile presso l'Ufficio Abbonamenti del Giornale di Brescia a 7,90 euro in più.
Una nuova collana da leggere e da guardare per sapere “a colpo d’occhio”. Testi chiari e veloci, aneddoti, una grafica piacevole e immagini esplicative conducono gli appassionati e anche i semplici curiosi attraverso ciascuno degli argomenti. Ciascun volume è disponibile presso l'Ufficio Abbonamenti del Giornale di Brescia a 12,90 euro ciascuno.
CALENDARIO USCITE
8 ottobre: « Come funziona la tecnologia » - 15 ottobre: « Come funziona il cibo » - 29 ottobre: « Come funzionano i soldi » - 19 novembre: « Come funziona la filosofia »
Molti pensano che la lotta al cambiamento climatico stravolgerà il nostro stile di vita. E se invece fosse un’occasione? Con coraggio e ingegno, le nuove strategie ambientali possono sviluppare i territori e le imprese, e mitigare le disuguaglianze. Serve una visione complessiva: dal patrimonio forestale alla finanza verde, dai nuovi materiali alle smart cities. Un libro per capire come la politica ambientale possa diventare la politica tout court. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 12,90 euro in più.
Dalle utilitarie alle vetture sportive, dalle berline alle Saab da rally, questo libro vi guiderà alla scoperta della Golden Age delle quattro ruote, con tante immagini, prospetti e schede tecniche dei 50 modelli che hanno segnato un’epoca. Presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 7,90 euro in più.
Tra Milano e Parigi si dipana una storia in cui nulla è ciò che sembra e dove i colpi di scena si susseguono fino all'imprevedibile conclusione. L’avvincente thriller poliziesco uscito dalla penna di Ida Ferrari, la scrittrice-bancaria bresciana, si è aggiudicato il Premio Città di Pontremoli 2020 per il romanzo giallo. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,90 euro in più.
La guida turistica del mistero: 90 storie suddivise nelle 12 province lombarde, raccolte dalla tradizione orale e letteraria di ogni epoca.
Dal mostro Bennie nel lago di Garda a Brescia al rifugio dei pagani a Saviore dell’Adamello, dall’angelo azzurro in piazza della Loggia alla leggenda della giovane innamorata di Sirmione, dal fantasma della bella Ghita sul lago di Como agli sfortunati amanti del Palazzo Ducale a Mantova e tanto altro. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 8,90 euro in più.
Francesco è un Papa molto rappresentato dai media di tutto il mondo, ma paradossalmente poco conosciuto nelle sue intenzioni più profonde. Questo straordinario volume è basato su colloqui, lettere, telefonate tra il Pontefice e l’autore, il vaticanista Lucio Brunelli. I tanti episodi inediti, che a volte emozionano altre volte strappano il sorriso, ci presentano un ritratto di Bergoglio oltre ogni ideologismo. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,90 euro in più.
In questo libro trovate le filastrocche e le conte, quelle che tutti dovrebbero sapere; i giochi di una volta, da fare all’aperto e in compagnia; i versi dei grandi poeti che si imparavano a memoria, che ci regalano sempre emozioni e immagini incantevoli; i canti popolari della tradizione, che ci raccontano come la vita dei nonni non sia stata sempre facile, ma loro hanno saputo cantarci su.
Disponibile presso l'Ufficio DIffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 6,90 euro in più.
Se vuoi mettere le ali ai tuoi investimenti, comincia dalle basi. Anche in tempi difficili come questi, i risparmiatori possono diventare buoni investitori, a patto che abbiano gli strumenti giusti. Investire è facile spiega voce per voce i termini finanziari fondamentali, con l’autorevolezza di un dizionario e la piacevolezza di una trasmissione radiofonica. Per imparare a parlare la stessa lingua dei professionisti del risparmio. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 12,90 euro in più.
Un viaggio nella storia delle spezie: un mondo dal profumo inebriante, dalle mille sfumature, coloratissimo, intrigante, misterioso, che rimanda a terre lontane e bazar orientali. Un libro per conoscere meglio alcuni di questi straordinari doni della natura, dai chiodi di garofano al curry, dal pepe allo zafferano, e per scovarne gli usi. Il volume è disonibile presso l'Ufficio DIffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 4,90 euro in più.
La riforma fiscale, una nuova opportunità per il nostro domani.
Irpef, Irap, cuneo fiscale, sussidi, pagamenti tracciati: sul nostro futuro di contribuenti le scelte del Governo incideranno non poco. Per farsi un’idea in anticipo delle riforme in discussione, Il Sole 24 Ore vi invita ad una tavola rotonda formato libro alla quale partecipano i maggiori esperti in materia. Una raccolta dei loro interventi più significativi apparsi sulle pagine del quotidiano oltre ad alcuni inediti. Riservatevi subito un posto. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Abbonamenti del Giornale di Brescia a 12,90 euro in più.
Limone, arancia e pompelmo: i tre agrumi più diffusi al mondo, che dovrebbero far parte dell’alimentazione quotidiana e che, per secoli, sono stati il primo cibo sano di cui nutrirsi. Oggi sono considerati una vera e propria panacea. Scoprite proprietà, benefici e modi per utilizzare al meglio ogni parte di questi meravigliosi agrumi. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Abbonamenti del Giornale di Brescia a 5,90 euro in più.
Smart working, come affrontare il cambiamento? Ha cambiato il nostro modo di lavorare e di percepire lo spazio, ha trasformato i rapporti tra colleghi, ha costretto molte imprese a superare pregiudizi. Ma soprattutto ci ha permesso di affrontare una crisi mondiale senza precedenti. E quando la pandemia finirà, che ne sarà dello smart working, dell’ufficio, delle sale riunioni? Il momento delle risposte è adesso. Disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 12,90 euro in più.
Un manuale pratico per conoscere questa pianta miracolosa e i suoi molteplici utilizzi. Potrete apprendere la sua storia dalle origini antichissime. Troverete elencate dettagliatamente le sue caratteristiche biologiche e fitoterapiche nonché naturalmente i suoi innumerevoli impieghi come prevenzione e rimedio a svariate patologie. Immancabile è la presenza della famosa ricetta a base di Aloe Arborescens di Padre Romano Zago, tramandata dalle popolazioni povere del Brasile e arrivata grazie a lui ad essere conosciuta a livello internazionale. Presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 4,90 euro in più.
Una ferita mai rimarginata, una serie di delitti inspiegabili, un’indagine dal ritmo serrato. È disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia, a 8,90 euro in più, “Il violino della salvezza”, di Salvo Bilardello, vincitore dell’edizione 2020 del premio nazionale “Fai viaggiare la tua storia”.
Cosa è cambiato nell'Unione Europea e nelle Istituzioni comunitarie e nazionali? Quali processi sono stati accelerati dalla pandemia? La cronaca raccontata in un anno di editoriali di Sergio Fabbrini de Il Sole 24 Ore - con introduzione di Giuliano Amato - risponde a queste domande e mostra quanto sia cruciale aumentare la consapevolezza pubblica sulle scelte fatte o da fare, sulle interdipendenze tra i Paesi, sul sistema decisionale. Dopo tutto, ricordava Luigi Einaudi, occorre conoscere per decidere. Presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 12,90 euro in più.
Per chi è a casa o in vacanza, 100 pagine con tantissimi giochi di enigmistica, tra cruciverba, snakeword, sudoku, kriss kross, crucifreccia, kakuro, rebus, quiz, indovinelli e molti altri passatempi.
Disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Annonamenti del Giornale di Brescia a 0,80 euro in più.
Tre piacevoli romanzi all’insegna del mistero, avvincenti libri che si tingono di giallo dalla prima all’ultima pagina.
CALENDARIO USCITE
29 luglio: « Il senso ultimo di ogni cosa » - Nicola Fiorin - a 12,00 euro in più
5 agosto: « Radio Scarpa, la chiacchiera corre veloce da reparto a reparto » - Andrea Ferri - a 8,00 euro in più
12 agosto: « Nome in codice: "Operazione edicola di Sant'Antonio » - Alessandro Paris - a 12,00 euro in più
I volumi sono disponibili presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia.
Le cose sono cambiate e negarlo è impossibile. Possibile è però convivere con il cambiamento e, anzi, prendere spunto dai nuovi comportamenti causati dalla pandemia per pensare, agire e consumare in modo diverso. Risintonizzatevi su una nuova era con il volume disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 4,90 euro in più.
Dal 19 agosto ad 1,30 euro in più con il Giornale di Brescia, "Più cruciverba, Più diventimento" con Civiltà Enigmistica Più.
Un viaggio attraverso il Belpaese, oltre i luoghi comuni. Il Giornale di Brescia, Il Sole 24 Ore e Touring Club Italiano presentano: “Il nostro viaggio in Italia”. Un’antologia di racconti inediti che omaggia regioni, città e territori della nostra penisola, con le parole di chi la sa raccontare. “Il nostro viaggio in Italia” è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 12,90 euro in più.
Il Giornale di Brescia e il Sole 24 Ore presentano quattro libri dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un viaggio alla scoperta del mondo emotivo, della comunicazione, della matematica e delle scienze, per apprendere giocando. “Il lato divertente di imparare”, è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia ciascuno a 9,90 euro in più.
CALENDARIO USCITE
14 luglio: « Emozioni per i più piccoli »
21 luglio: « Comunicare per i più piccoli »
28 luglio: « Matematica per i più piccoli »
4 agosto: « Scienza per i più piccoli »
Dai morbidi rilievi di Brescia, Franciacorta e dei nostri laghi ai boschi delle colline prealpine fino alle cime delle tre valli e ai ghiacciai dell’Adamello. Ruggero Bontempi propone 100 escursioni a piedi per tutte le gambe e per tutte le stagioni, nella nuova edizione del grande classico del 2004 di Franco Solina. La ristampa del volume “100 nuovi itinerari sui monti bresciani”, con le mete immancabili e quelle da scoprire, è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 14,90 € in più.
Una raccolta di percorsi storici per rivivere simbolicamente, grazie al nostro cammino, l’andirivieni di chi un tempo percorreva vecchi sentieri e mulattiere, per riappopriarci della nostra storia. Tra gli altri: dalla Traerséra alla Mulattierissima, dalla Via dei pellegrini a dove passarono le legioni di Augusto.
CALENDARIO USCITE Itinerari alla scoperta delle strade storiche bresciane:
1°: « Valle Camonica »
2°: « Sebino, Val Trompia, Val Sabbia e Garda »
Presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,00 € in più, i percorsi di viabilità antica diventano occasioni per piacevoli escursioni.
È il momento di riscoprire le meraviglie nascoste in ogni angolo del nostro paese. E di farlo in modo sostenibile, con una selezione dei migliori itinerari in bicicletta adatti a tutti, corredati da informazioni utili e completi di tracce GPS. Esci dai soliti sentieri con “Pedala Italia”, presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 11,90 euro in più.
Sei volumi ricchi di informazioni e consigli per imparare a coltivare ovunque, cucinare con gusto e conservare in dispensa ortaggi e frutta. Ciascuna uscita della collana è disponibile a 3,80 € in più presso l'Ufficio DIffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia.
CALENDARIO USCITE
20 maggio: « Pomodori e pomodorini »
27 maggio: « Basilico ed erbe aromatiche »
3 giugno: « Fagioli ed altri legumi »
10 giugno: « Cavoli e cavolini »
17 giugno: « Patate di tutti colori »
24 giugno: « Fragole e frutti di bosco »
C’è un modo straordinario per far viaggiare i giovani: con la fantasia. Il Sole 24 Ore, in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, presenta “I Romanzi del Premio Strega Ragazze e Ragazzi +11”: una collana che raccoglie i quattro libri vincitori, dal 2016 ad oggi. Ogni sabato in edicola.
CALENDARIO USCITE:
9 maggio: Luigi Garlando, L’estate che conobbi il Che
16 maggio: Paola Zannoner, L’ultimo faro
23 maggio: Chiara Carminati, Fuori fuoco
30 maggio: Guido Sgardoli, The Stone. La settima pietra
Presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia, la prima uscita offerta lancio a € 10,90 più il prezzo in edicola del quotidiano, le successive uscite a € 12,90 in più con il quotidiano.
Il Sole 24 ORE, in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, presenta “I Romanzi del Premio Strega”, una collezione esclusiva di romanzi contemporanei, vincitori delle edizioni del Premio Strega dell’ultimo decennio. Cinque capolavori dei maggiori autori italiani raccolti in una collana che vi terrà compagnia per oltre un mese.
24 marzo - Alessandro Piperno, INSEPARABILI. IL FUOCO AMICO DEI RICORDI
31 marzo - Walter Siti, RESISTERE NON SERVE A NIENTE
7 aprile - Francesco Piccolo, IL DESIDERIO DI ESSERE COME TUTTI
28 aprile - Paolo Cognetti, LE OTTO MONTAGNE
5 maggio - Helena Janeczek, LA RAGAZZA CON LA LEICA
È tempo di ripartire. Vediamo come. Le drammatiche vicende della pandemia hanno forse un solo aspetto positivo: l’isolamento forzato spinge a farci domande non solo di tipo esistenziale ma che riguardano scelte necessarie per uscire dall’emergenza e sui modelli da seguire. I migliori contributi di economisti, professori, esperti del Sole 24 Ore, raccolti in un unico, illuminante libro.
Oltre 560 pagine, 148 squadre e 4.000 fotografie, per l’Almanacco del calcio bresciano firmato Giornale di Brescia, ancora più ricco, con l’introduzione delle figurine di arbitri e calcio a 5.
La diffusione del Coronavirus ha causato uno stato di emergenza che ha coinvolto sia la sfera individuale delle persone che quella collettiva. In questo periodo dai contorni evanescenti, sospeso nell’incertezza e nella paura, Giuseppe Lupo ha registrato giorno dopo giorno sensazioni, pensieri, ricordi, nel tentativo di comprendere e giustificare, tramite l’esercizio della scrittura, la strana dimensione di un tempo quotidiano.
Presso l'ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a €9,90 in più.
Quello di Giuseppe Lupo è un viaggio nell’immaginario industriale italiano, attraverso alcuni dei luoghi simbolici dai quali è transitata un’idea di modernità: Settimo Torinese, Genova, Arese, Rescaldina, Sesto San Giovanni, Bagnoli, Pozzuoli, Torviscosa, Porto Marghera, Ivrea, Terni, Valdagno. Fabbriche ancora in funzione e altre dismesse, autogrill, villaggi operai, aree abbandonate che aiutano a comprendere e recuperare l’identità di una nazione passata in pochi anni dalla civiltà della terra alla civiltà delle macchine e ora nel pieno della globalizzazione. In edicola con il Giornale di Brescia a 12,90 euro in più.
Il due febbraio 2020 è stata una data davvero speciale perché palindroma, in tutto il mondo, quale che sia la grafia adottata: vale a dire leggibile indifferentemente da destra come da sinistra. Non accadeva dall’11 novembre 1111 e non accadrà fino al 12 dicembre 2121. La t-shirt in edizione limitata con la scritta «02-02-20 - Me ghe sire», io c’ero, è in edicola a 9 euro in più con il Giornale di Brescia. Disponibile in varie taglie, salvo esaurimento scorte.
Gestire il nostro quotidiano, tra lavoro, casa e tempo libero non è facile. Con “Il mio 2020”, puoi ottimizzare il tuo tempo con un’agenda “integrata”! Dall’esperienza di “Vita in campagna”, un’agenda indispensabile per la buona gestione di orto, giardino, casa e famiglia! Presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 7,00 euro in più.
La Shoah tra presente e passato. "La pietra nera del ricordo" di Giulio Busi, un percorso critico per raccontare un momento della storia da non dimenticare. Una narrazione intensa, puntuale, sempre attuale, dal massimo esperto di ebraismo italiano, disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 12,90 euro in più.
Nella 14a edizione del prestigioso volume Bilanci del Giornale di Brescia, con la classifica delle maggiori imprese bresciane, da quest'anno i conti e le performance dell’ultimo triennio di oltre 1.000 aziende sono facilmente consultabili e comparabili anche digitalmente, grazie al codice univoco contenuto nel volume disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,00 euro in più.
Un libro magico, con la copertina che si illumina al buio. Una ricca e coloratissima selezione di storie per bambini, dalle più conosciute e amate alle meno note ma ricche di fascino. il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 8,50 euro in più.
"Fotografo a Brescia puntuale e perfetto, di molto fine esecuzione" è il racconto dell'attività di un autentico pioniere della fotografia fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del XX secolo. Fu innovatore sia nella scelta dei macchinari utilizzati, che nei soggetti proposti e nella modalità di promozione della propria attività. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 14,80 euro in più.
I volumi della collana "Dalla leggenda alla storia":
. "Il Santo Graal - La verità sulla tradizione del calice di Cristo"
. "I Templari - Chi erano e perché scomparvero i monaci guerrieri"
. "Galileo - Dietro le quinte del processo che cambiò l’Occidente"
sono acquistabili presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia.
Ciascun volume a 6,90 euro in più.
Lugano, 1934. Una bambina scomparsa, un’indagine dal ritmo serrato, una città che nasconde troppi segreti. A 8,90 euro in più, presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia, il giallo di Dario Galimberti, vincitore dell’edizione 2019 del premio nazionale “Fai viaggiare la tua storia”.
In occasione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, il Giornale di Brescia presenta in edicola una delle sue invenzioni: il ponte autoportante, disegnato nel suo Codice Atlantico. Vivi l'avventura di ricostruire, in pochi minuti e senza l'uso di utensili o colla, uno dei più celebri lavori del grande genio. Presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 11,80 euro in più.
A 150 anni dalla nascita del grande politico, filosofo e avvocato, riscopri la storia del fondatore della nonviolenza e padre dell’indipendenza indiana. Profeta della salvezza del mondo tramite proteste pacifiche, con le sue azioni, la Grande Anima ha ispirato anche personalità come Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi. Il volume è disponibile a 6,90 euro in più presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia.
223 pagine a colori e patinate, con la raccolta di una stagione di nomi, statistiche e immagini che raccontano tutto ciò che è accaduto sui campi di pallacanestro a tutte le squadre bresciane, dalla serie A alla Promozione. Grande novità di questa settima edizione, è il basket femminile. Questa vera e propria Bibbia per gli amanti della pallacanestro è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 3,80 euro in più.
Per chi è a casa o in vacanza,100 pagine con tantissimi giochi di enigmistica, tra cruciverba, snakeword, sudoku, kriss kross, crucifreccia, kakuro, rebus, quiz, indovinelli e molti altri passatempi.
Presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia 0,80 euro in più.
Un oscuro delitto, intrighi e segreti inconfessabili nella prima indagine di Vittoria Troisi. “Il cartomante” è il prequel della bresciana Irma Cantoni, autrice degli avvincenti romanzi ambientati a Brescia “Il bosco di Mila” e “Il segreto di palazzo Moresco”. Il thriller è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 8,90euro in più.
Il passato dei pionieri e il futuro degli esploratori. A cinquant'anni dal primo uomo sulla Luna, 160 pagine per ricostruire l'impresa dell'esplorazione lunare e per scoprire le nuove frontiere che ci attendono nello spazio.
A 9,90 euro in più, il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia.
Tra boschi e laghi, vette e pianori, 25 spettacolari escursioni con straordinarie fotografie, schede tecniche, cartine e approfondimenti.
Non solo Bormio e il Parco Nazionale dello Stelvio, ma anche le peculiari cime che sovrastano i grandi laghi di Como e Garda, le particolari montagne dei milanesi, Grigne e Resegone, i giganti di roccia e ghiaccio del gruppo del Bernina, l'austero Adamello, la Valmasino con il suo granito, i «3000» della valle Spluga e le Prealpi Orobie, ricchissime di rifugi.
Il volume è disponibile a 9,90 euro in più con il Giornale di Brescia, presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti.
Che siano austere sentinelle a guardia di impervie vallate oppure grandi fortezze che dominano la pianura, i castelli lombardi conservano intatto il fascino di chi è stato testimone della Storia. Una narrazione per rivivere le tante vicende che si sono svolte tra le loro mura e conoscerne i protagonisti.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,90 euro in più.
Dai morbidi rilievi di Brescia, Franciacorta e dei nostri laghi ai boschi delle colline prealpine fino alle cime delle tre valli e ai ghiacciai dell’Adamello. Ruggero Bontempi propone 100 escursioni a piedi per tutte le gambe e per tutte le stagioni, nella nuova edizione del grande classico del 2004 di Franco Solina. La ristampa del volume “100 nuovi itinerari sui monti bresciani”, con le mete immancabili e quelle da scoprire, è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 14,90 € in più.
Una raccolta di tutte le più belle immagini della festa degli alpini bresciani e della sfilata delle Sezioni di Brescia, Salò e Valle Camonica.
Il dvd è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 8,80 euro in più.
Ricchi di storia e di fascino, immersi in meravigliosi e incontaminati ambienti naturali, pieni di belle cose da fare e da vedere. I borghi montani lombardi sono ottime mete per ogni stagione.
Tutte le informazioni per visite e soggiorni, oltre alle notizie su storia, cultura, natura, cibi tipici, eventi ed escursioni, nel volume disponibile presso l'ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,90 euro in più.
La carta topografica escursionistica della Valle di Mompiano, in scala 1:10.000, realizzata dall’associazione Gnari dé Mompià e dalla fondazione Bobo Archetti, è stata creata per far scoprire le bellezze del territorio, patrimonio naturale di tutti.
Comodamente tascabile e di facile lettura, è disponibile presso l'ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia e 2,90 euro in più.
Un volto per ogni giocatore dell’ampissimo mondo del pallone provinciale. Torna l’Almanacco del calcio bresciano firmato Giornale di Brescia, il più completo: e torna con una grande novità, ovvero l’introduzione delle figurine anche in Terza categoria, l’ultima classe del pallone che ancora non era stata immortalata per intero.
Il volume è disponibile presso l'ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 6,80 euro in più.
Ricette colorate e nutrienti con frutta e verdura di stagione? Nel volume tante idee originali dolci e salate per creare insalate scenografiche e portare in tavola piatti sani e belli per nutrire il corpo... e no solo! Presso l'ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 7,90 euro in più.
Pelle opaca, difficoltà a dormire, calo di energie? Riavviate il sistema e ritrovate equilibrio e salute con la forza di frutta e verdura. 50 nutrienti ricette nel volume disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 7,90 euro in più.
Una fiaba a lieto fine tra principi, terribili maledizioni e incantesimi. L'ultima fatica del prof. Givoanni Quaresmini, con dedica a mons. Fappani, è illustrata da 30 artisti e reca la traduzione a fronte in inglese.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 6,80€ in più.
La poesia si fa musica, attraserso quattordici brani nel nostro vernacolo, scritti da poeti bresciani e poi cantati da artisti locali, tra cui: Charlie Cinelli, Roberto Guarneri, Alessandro Ducoli, Selvaggi Band, Bressanova, I Lùf, Daniele Gozzetti, Sergio Minelli, Malghesetti, Piergiorgio Cinelli, I macc dè le ure, La cantina di Ermete, Caio de Ro, Casa della Serratura Brescia, Charlie Cinelli.
Il CD e il libretto sono disponibili presso l'ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 10,00 euro in più.
La 13^ edizione dell'Inserto Bilanci realizzato dal Giornale di Brescia in collaborazione con l’Università degli studi cittadina. Sotto la lente del professor Claudio Teodori i conti di oltre mille imprese della nostra provincia, nel triennio 2015-2017, e dei principali settori d’attività del comparto economico bresciano.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 5,00€ in più.
Nel primo degli 11 volumi della collana di cucina, 68 facilissime ricette per cucinare le verdure secondo stagione. Tutte le altre uscite:
2° Dell’arte di fare il risotto; 3° Liquoreria casalinga; 4° Zuppe e vellutate; 5° Zucca regina d’autunno; 6° Aromatiche & Spezie; 7° Impasti e ricette di base; 8° Torte e crostate nel forno di casa; 9° Biscotteria italiana; 10° 14 menù secondo stagione; 11° Focacce, pizza, piadina, etc.
Ciascun volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 2,90 euro in più.
In occasione della canonizzazione di Paolo VI, un nuovo libro di Giacomo Scanzi sul papa Montini.
«Una prospettiva diversa dalle ricostruzioni abituali è quella di questo nuovo libro di Giacomo Scanzi su Paolo VI.» Dalla Prefazione di Giovanni Maria Vian.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,90 euro in più.
Un grande romanzo in cui le memorie familiari si intrecciano con la storia. Nel romanzo vincitore del premio nazionale «Fai viaggiare la tua storia», l’autore Alessandro Marchi narra la sua storia familiare risalendo al Novecento. Un’intensa indagine di famiglia per ricostruire la storia di un’epoca.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 8,90 euro in più.
Il popolo misterioso che per millenni ha raccontato la propria storia sulle pietre della Valcamonica, aveva un proprio codice di comunicazione, in grado di creare una relazione diretta tra gli uomini, il cielo e le divinità. A questa suggestiva ipotesi lavora un brillante ricercatore prima di sparire all’improvviso. Due ragazzi provano a tracciare una mappa in grado di guidarli a svelare il segreto dell’alfabeto, in appassionanti pagine, ricche di enigmi e di mistero. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 8,90 euro in più.
6^ edizione della pubblicazione dedicata a tutti gli appassionati del basket bresciano, con una panoramica dalla serie A alla Promozione maschile, con racconti, risultati, classifiche, foto e protagonisti dell’annata appena conclusasi.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 3,80 euro in più.
Un libro e un quadro misteriosi, una famiglia con troppi segreti e un delitto inspiegabile. Quale sarà “Il segreto di palazzo Moresco”? Per scoprirlo, leggi il sequel del romanzo “Il bosco di Mila” dell’autrice bresciana Irma Cantoni, che lo scorso anno ha vinto il premio nazionale “Fai viaggiare la tua storia”. “Il segreto di palazzo Moresco” è la nuova avventura umana e investigativa del capo commissario Vittoria Troisi, disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamentia del Giornale di Brescia a 8,90 euro in più. È possibile richiedere anche il volume "Il bosco di Mila".
Si dice che il lago porti con sè suggestioni malinconiche, nostalgiche, ma un impersonale «si dice» può essere tanto inesatto quanto infondato.
Il lago, come poche altre bellezze della natura, è in grado di riportare il quieto vivere anche negli animi più tormentati.
Questo volume, per ciascun itinerario, propone: scheda tecnica con gli itinerari d'accesso, informazioni pratiche per la visita, approfondimenti su storia, arte, natura, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche.
Disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,90 euro in più.
Una raccolta di tutte le più belle immagini della festa degli alpini bresciani e della sfilata delle Sezioni di Brescia, Salò e Valle Camonica.
Il dvd è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 8,80 euro in più.
Scrigni d'arte e oasi di tranquillità, tuffi nel passato e magnifiche "quinte" per fiere, sagre, palii e rievocazioni in costume. I borghi della Lombardia hanno tanti volti, vicende e segreti da raccontare. Questo libro fornisce tutte le informazioni utili per la visita e il soggiorno, oltre alle notizie su storia, cultura, natura, eventi ed escursioni nei borghi lombardi, dalle montagne alla pianura. Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,90 euro in più.
I Cavalieri di Malta, di Calatrava, di Sant’Jago della spada, di San Lazzaro, del Santo Sepolcro, i Teutonici e tanti altri. Storie che diventano misteri e leggende e che si intrecciano con la ricerca della Verità nel volume disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 7,90 euro in più.
Targhe e iscrizioni lungo le vie della città. Un censimento delle targhe commemorative presenti nel centro storico cittadino dedicate a benefattori | medici | artisti | religiosi | musicisti | scienziati | scrittori | poeti che si sono distinti nella nostra città e non solo.
Scopri le storie di Cesare Arici, Gaetano Bonoris, Santa Maria Crocifissa di Rosa, Lattanzio Gambara, Francesco Lana, Benedetto Marcello, Angelo Maria Querini, Nicolò Tartaglia e di molti altri nel volume disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 8,80 euro in più.
Strade e sentieri d'alta quota, nei luoghi in cui s'è fatta la storia della civiltà alpina.
Le montagne che sovrastano i grandi bacini lacustri del Nordovest, dal lago Maggiore a quelli di Como e Lugano. Le meraviglie delle Alpi di confine tra Italia e Svizzera, dal Sempione alla media e alta Valtellina. Le Prealpi lombarde, dal lago d’Iseo alla val Seriana, fino alle alte sponde del Garda bresciano e veronese. Ma anche imperdibili itinerari che salgono a costeggiare straordinari ghiacciai svizzeri, come l’Aletsch e il Gornergrat, nel cuore bianco dell’Europa, al cospetto di alcune fra le cime più celebrate del mondo. Per ogni itinerario: descrizione dei percorsi, profili altimetrici, cartine, tempi di percorrenza, approfondimenti storici e culturali sui territori attraversati.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,90 euro in più.
Un CD dedicato al grande compositore bresciano, scomparso nel 2017, in occasione della ricorrenza della sua nascita. Un ideale regalo di compleanno, grazie all’esecuzione di alcune tra le sue più belle opere per chitarra, eseguite da Giulio Tampalini e dal quintetto dell'Orchestra da Camera di Brescia. Disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 7,90 euro in più.
La storia e le immagini degli stemmi civici di tutti i Comuni della Provincia di Brescia: una galleria di vicende e simboli nei quali si è fissata la nostra identità di cittadini.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 14,90 euro in più.
In entrambi i volumi della collana, una raccolta di itinerari insoliti, adatti a tutti, tra valli e colline, ciascuno con scheda descrittiva, mappa e fotografie per passeggiare tra pascoli, boschi e alpeggi, alla scoperta delle curiosità del nostro territorio, come misteriose mura, bunker e trincee, vecchie miniere, enigmatiche incisioni rupestri, chiesette antiche ma anche recenti installazioni artistiche.
Il 1° volume "Val Camonica, Sebino e Franciacorta" e il 2° "Val Trompia, Val Sabbia e Garda" sono disponibili presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 8,80 euro in più.
Un libro per ragazzi e ragazze curiosi, in cammino, direzione "verde futuro". Un libro con più di 1.500 illustrazioni per amare il mondo che ci circonda.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 9,90 euro in più.
Il nuovo volume, ancora più ricco, con i protagonisti delle squadre di tutte le categorie. 8.000 fotografie per 152 squadre, con gli organigrammi delle società, le presenze e i goal della passata stagione.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 5,80 euro in più.
"Quando uno chiama al telefono è perché ha voglia di parlare, o una domanda da fare, un consiglio da chiedere. Da prete a Buenos Aires era più semplice. E per me resta un’abitudine. Un servizio. Lo sento dentro. Certo, ora non è tanto facile farlo, vista la quantità di gente che mi scrive. Ma loro sono felici. E io faccio il prete."
Venti storie vere di attenzione e di ascolto che svelano cosa sia la tenerezza di papa Francesco di cui tanto si parla.
Il volume disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 8,90 euro in più.
Tutti i sapori della montagna e dei monasteri, in più di 100 ricette ciascuno, espressione della ricca tradizione gastronomica delle vallate d'Italia, dalle Alpi agli Appennini.
Ciascun volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti con il Giornale di Brescia a 5,90 euro in più.
A piedi e con le ciaspole sui monti bresciani? 20 itinerari completi di fotografie e descrizioni dettagliate dei percorsi per scoprire la magia della neve.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti a 8,80 euro in più, con il Giornale di Brescia.
L'Inserto Bilanci, realizzato in collaborazione con l'Università degli studi di Brescia e Pwc, racconta mille storie di eccellenza.
La pubblicazione è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 4,80 euro in più.
Il calendario 2018 con, per ogni mese: i santi dei vari giorni; i lavori nell'orto, nel frutteto e in giardino; un proverbio e una ricetta del mangiare contadino.
Il Lunario è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 4,90 euro in più.
Una ricca e coloratissima raccolta delle più belle favole di Esopo: tutte quelle più conosciute e amate e altre meno note ma piene di saggezza. I protagonisti sono sempre gli animali e alla fine della storia c'è sempre una morale.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 8,50 euro in più.
Una selezione dei filosofi più raprresentativi, suddivisi per epoche e correnti di pensiero, accompagnata da un'accurtata scelta di testi da consultare con facilità, per gli appassionati di aforismi e frasi celebri.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti a 9,90 euro in più.
Un distillato di antica saggezza popolare italiana. In questa raccolta, tutte le più comuni espressioni della società rurale. Scopri, da nord a sud, le più sagaci e goliardiche rappresentazioni della realtà, frutto del buonsenso coltivato nei secoli nelle nostre campagne.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti a 3,80 euro in più con il Giornale di Brescia.
In questa guida sono raccolti i santi e le sante maggiormente sentiti in Italia, per la devozione che hanno saputo suscitare e i culti e le preghiere con cui vengono tuttora omaggiati. Come in un ideale calendario, sono elencati in ordine cronologico, in base al loro dies natalis, ovvero al giorno nel calendario liturgico della loro memoria, con biografie, ricorrenze, preghiere e tradizioni legate a oltre 50 santi. In ogni scheda, agiografia, iconografia convenzionale e curiosità.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti a 3,80 euro in più con il Giornale di Brescia.
Chi era il pellegrino medievale? Perchè oltrepassava il confine dei campi e viaggiava per mesi tra i mille perigli? Che tappe preferiva? Mentre il viaggio dell’anima torna di moda, ecco una serie di spunti di viaggio per capire le meraviglie delle principali vie pellegrine di ieri e di oggi.
» IL CAMMINO DI COMPOSTELA
» LA FRANCIGENA DI SIGERICO e i suoi proseguimenti a sud dell’angelo Michele nel Gargano e poi verso i porti della Terra Santa
» L’ANTICA VIA LAURETANA
» LA NUOVA ASSISIANA DI SAN FRANCESCO e molto altro.
Nel volume, 12 mappe e le 79 tappe di Sigerico. Disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti a 7,90 euro in più con il Giornale di Brescia.
Quanti segreti nasconde una famiglia perfetta? Per scoprirlo, leggete "Il bosco di Mila”, il thriller dell'autrice bresciana Irma Cantoni, vincitore del premio nazionale “Fai viaggiare la tua storia": un'avventura originale e sorprendente ambientata a Brescia che non mancherà di stupirvi.
In questo volume, i 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana.
Alcuni alimenti, per il nostro corpo, sono infatti degli autentici “miracoli della natura”. Ad esempio, la vitamina C, contenuta in grandi dosi nel limone, aiuta contro
il raffreddore e l’influenza ma anche per gli eritemi solari e gli acidi urici. Il potassio, contenuto nella banana, è tanto utile alle “gambe pesanti”. L’ananas aiuta a lenire le infiammazioni muscolari. Il peperoncino regola la pressione e favorisce la circolazione del sangue...
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti a soli 4,90 euro con il Giornale di Brescia.
Per il quinto anno consecutivo il Giornale di Brescia propone a tutti gli appassionati lo Yearbook del basket bresciano, con una panoramica dalla serie A alla Promozione maschile, con racconti, risultati, classifiche, foto e protagonisti dell’annata appena conclusasi.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti a soli 3,80 euro in più con il Giornale di Brescia.
Una guida preziosa per andare a funghi in sicurezza. È fondamentale conoscere quali funghi sono nocivi per non mettere a repentaglio la nostra salute: biologia, morfologia, commestibilità m anche prelibate ricette per gustarli al meglio.
Il volume è disponibile presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti a 6,90 euro in più con il Giornale di Brescia.
Dall’archivio di Franco Solina, il noto alpinista e fotografo bresciano, escono gli “scatti” di una vita ricca di esplorazioni e incontri, dal Monte Guglielmo alla Terra del Fuoco, raccolti in un unico prezioso volume.
Il volume “IL MONDO DI FRANCO SOLINA - Cinquant’anni di viaggi e fotografie” presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti a 14,90 euro in più con il Giornale di Brescia.
Nel supplemento “Pensioni”, presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti a soli 3,80 euro in più, tutte le novità 2017 previste dal mondo della previdenza.
Grazie a questo pratico manuale, sarà intuitivo definire l’anno in cui andare in pensione, come calcolare il vitalizio e come richiedere il «pin», nonché imparare ad utilizzare al meglio la App dell’Inps.
Delitti, crimini e misteri nei racconti di uno degli scrittori più brillanti e amati di tutti i tempi: Gilbert K. Chesterton.
Ciascun volume è in edicola a soli 6,90 euro in più con il Giornale di Brescia.
PIANO DELL'OPERA
1. L’innocenza di Padre Brown - 9 giugno; 2. La saggezza di Padre Brown - 15 giugno; 3. Il segreto di Padre Brown - 22 giugno; 4. Lo scandalo di Padre Brown - 29 giugno; 5. Il club dei misteri vaganti - 6 luglio; 6. L’uomo che sapeva troppo - 13 luglio; 7. Il poeta e i pazzi - 20 luglio
Una raccolta di tutte le più belle immagini della festa degli alpini bresciani e della sfilata delle Sezioni di Brescia, Salò e Valle Camonica.
Il dvd è in edicola a soli 8,80 euro in più con il Giornale di Brescia.
Una palestra sotto il cielo fatta di boschi, sentieri, rocce, mulattiere e strade bianche per ESCURSIONI A PIEDI E IN BICICLETTA.
Le alture di Brescia compongono una cintura di verde a due passi dalla città: un autentico privilegio che pochi capoluoghi di provincia italiani possono vantare. Le proposte escursionistiche di questa guida contemplano non solo itinerari adatti alla pratica sportiva ma anche percorsi che offrono approfondimenti tematici sia naturalistici che storici, tra i quali i sentieri:
- da Costalunga alla Maddalena
- lungo i Ronchi Fiorentino
- sul Colle San Giuseppe e la cascina Margherita
- da Bovezzo a S. Onofrio sul Monte Spina
- Anello sul Monte Delma
Il volume è in edicola con il Giornale di Brescia a soli 8,80 euro in più.
In questi libri, scopri le principali macchine del genio rinascimentale famoso in tutto il mondo e puoi imparare a costruirle. Assembla gli elementi forniti secondo le indicazioni di montaggio illustrate e potrai giocare con il modellino della Catapulta e della Spingarda.
Richiedi libro e modellino della Catapulta e della Spingarda, o Cannone medievale, presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti ciascuno a 9,90 euro in più con il Giornale di Brescia.
Secondo il Times, Trivial Pursuit è “il più importante Fenomeno nella storia dei giochi in scatola”. Sfida i tuoi amici nella versione del classico gioco da tavolo realizzata secondo il rivoluzionario e divertente “metodo Sloan”: potrai così esercitare il tuo inglese in compagnia!
Richiedi Trivial Pursuit presso l'Ufficio Diffusione e Abbonamenti del Giornale di Brescia a 14,90 euro in più.
Come soccorrere i nostri amici a 4 zampe?
I pericoli in cui possono incappare i nostri animali domestici sono davvero numerosi e prestare soccorso ad un animale in difficoltà non è sempre facile né intuitivo.
Impara come affrontare in modo corretto le situazioni d’emergenza più comuni: può fare la differenza e regalare tante soddisfazioni!
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 2,50 euro in più.
Cammino lento, cammino veloce, camminare a piedi nudi e Nordic Walking, il segreto della respirazione e molto altro. Scopri come curarti con il cammino, per riconoscere il tuo corpo ed elaborare pensieri creativi.
Camminare equivale a stare bene, infatti: stimola il buonumore e la creatività; rafforza il sistema immunitario e la salute cardiaca; aiuta a regolarizzare la pressione arteriosa; migliora il tono muscolare di arti e addominali.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 5,90 euro in più.
Dal Giardino dei Semplici dei Conventi, le piante aromatiche: l’origine, quando raccoglierle, quali e come usarle, le proprietà terapeutiche. I rimedi per la salute: preparati, creme e pomate.
E, per la cucina, le ricette più importanti per gustare il loro aroma.
Oltre alle aromatiche, nel libro sono contenute anche le PREZIOSE SPEZIE che da ogni parte del mondo arrivano ancora oggi per dare colore e sapore alle mense dei conventi.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 7,90 euro in più.
Alga Nori, una marea di oligoelementi; alfalfa, il tonico che dà energia; germogli di quinoa, la potenza delle proteine; l’erba d’orzo, il cereale dalla foglia verde.
I migliori rimedi naturali e tanti preziosi consigli per utilizzare al meglio le prodigiose proprietà di frutti, bacche, semi, piante e tanto altro.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 4,90 euro in più.
La produzione lattiero-casearia affonda le radici nelle più antiche e genuine tradizioni del nostro territorio, offre pertanto un interessante spaccato dei valori alla base della civiltà contadina che ha caratterizzato fortemente l’identità culturale bresciana.
Dal formaggio come moneta per pagare le tasse nel medioevo, alla conservazione, alle numerose tecniche di produzione, all’assaggio professionale, agli abbinamenti col vino bresciano sino a un atlante che presenta in ricche e articolate schede gli oltre trenta tipi di formaggio bresciano.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a 7,80 euro in più.
Il nuovo volume, ancora più ricco, con i protagonisti delle squadre di tutte le categorie. Ben 552 pagine patinate a copertina rigida, con gli organigrammi delle società, le presenze e i goal della passata stagione.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a 5,90 euro in più.
Una panoramica sulla storia della olivicoltura sulle sponde dei laghi bresciani, arrivando ai giorni nostri. Approfondimenti sul ciclo produttivo dell’olio, con note dedicate all’assaggio e alla scelta del prodotto sullo scaffale del supermercato, senza dimenticare i possibili usi della pianta. In appendice le schede di tutti i frantoi in funzione in provincia di Brescia.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a 7,80 euro in più.
Di pagina in pagina, di riga in riga, 300 e più indovinelli da ascoltare e indovinare per ridere in compagnia, tanti giochi per saltare e correre nei giorni di sole e passatempi semplici ma intriganti per i giorni uggiosi.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia.
La poesia si fa musica, attraserso sedici brani nel nostro vernacolo, scritti da poeti bresciani e poi cantati da artisti locali, tra cui: Charlie Cinelli, Ricky Maffoni, Selvaggi Band, Alessandro Ducoli, Piergiorgio Cinelli, Daniele Gozzetti, Italian Farmer, Marco Bressanelli dei Pà & Ansia, I Macc dè le ure, Malghesetti, Roberto Guarneri, Isaia Mori, Nino Paolone, Cantina di Ermete, Sergio Minelli e Caio de Ro.
Richiedi il CD e il libretto presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a 10,00 euro in più.
Storie da leggere e farsi leggere per tanti mesi, per tanti giorni, per tante ore, leggende, fiabe, avventure, racconti di streghe e maghi, favole colorate con le parole che per magia si trasformano in forme strane, storielle divertenti di animali magici e buffi, di bambine e bambini curiosi.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 8,90 euro in più.
Nel calendario giornaliero, in formato 27x39 cm, estremamente utile e ricco di informazioni e massime legate alle stagioni, troverai anche preziosi consigli sull'orto, antichi proverbi contadini, il Santo del mese e tante gustose ricette legate ai ritmi della terra e alle fasi lunari.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 4,90 euro in più.
La nuova edizione del prestigioso magazine del Giornale di Brescia presenta la classifica 2016 delle prime 1.000 imprese bresciane. Sotto la lente, i conti e le performance delle maggiori aziende, con ampi e dettagliati consuntivi.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 4,80 euro in più.
Un capolavoro della letteratura mondiale, destinato ai bambini di oggi e di ieri, a tutti coloro che credono nell'amicizia e nei rapporti semplici e veri, illustrato dagli acquerelli dello stesso autore Antoine de Saint-Exupéry. In questa speciale edizione, la sovraccoperta si apre trasformandosi in un meraviglioso poster fosforescente.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 5,90 euro in più.
Cerchi gusto e benessere in cucina? Naturale! Allora non perdere ogni martedì un nuovo volume illustrato della collana “Cucina Naturale”, con tantissime ricette per cucinare preferendo i cibi biologici, in sintonia con le stagioni e con le tecniche di cottura più adatte.
Richiedi ciascun volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 4,90€ in più.
1. non solo grano; 2. latte, latti; 3. carne e pesce; 4. Frutta; 5. tecniche di cottura; 6. erbe e spezie; 7. cucina per bambini; 8. Verdura; 9. zucchero e dolcificanti naturali; 10. semi oleosi; 11. legumi e proteine; 12. pane e focacce
Proverbi e modi di dire sono diffusi in ogni lingua. Entrambi ci guidano discreti, negli affascinanti meandri della storia e della cultura da cui hanno origine.
Nella lingua italiana sono così tanti, e così diffusi, che quasi non ci accorgiamo di usare queste piccole perle che permettono di esprimere concetti o emozioni che arrivano dritti al cuore.
Con semplicità e ironia, i modi di dire ci restituiscono la parte più popolare della nostra cultura.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 3,90 euro in più.
Chi ha inventato il tiramisù? Quando e dove è nato? Alla ricerca della ricetta autentica.. Scopri i migliori ingredienti, non solo per preparare il dolce secondo la ricetta originale, ma anche per sperimentare tante e golose varianti.
Perchè “L’amaro è solo in superficie”.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 3,90 euro in più.
"Daiquiri 2.0 - Racconti di fotografie di reportage": un cocktail dei primi reportage a dieci anni dalla scomparsa di Gian Butturini. Una ricca selezione di appunti e immagini del grande fotoreporter bresciano, nonchè poliedrico artista della comunicazione.
Richiedi il volume presso l'ufficio diffusione e abbonamenti del Giornale di Brescia a soli 9,90 euro in più.
Dalla risiera di San Sabba ad Auschwitz-Birkenau, un luogo che resterà indelebile nella storia perché racchiude la tragedia di tutta un’epoca. Il racconto doloroso, profondamente umano, commovente di un sopravvissuto che solo per un caso non trovò la morte nella camera a gas dove fu rinchiuso.
Dal Lager nazista una testimonianza che si rivolge agli uomini di ogni fede e di ogni razza: affinché nessuno dimentichi.
In edicola a 7,90 euto con il Giornale di Brescia.
Tutto quello da sapere su semine e lavori in orto, frutteto, giardino e cantina, santi di campagna, proverbi, ricette e tanto altro...
Della luna, che da lassù osserva la terra con magnetico sguardo e regola il traffico di azioni ed emozioni
Della luna, calante e crescente e delle semine nell’orto
Della luna, dello zodiaco e della potatura degli alberi
Della luna, dell’amore e di una nuova vita che nasce
Della luna, del cibo e della buona pasta fatta in casa
Della luna, delle erbe e delle tisane per coccolare l’anima
Della luna che da sempre ci osserva e ride del nostro affanno
In edicola a 4,90 euro con il Giornale di Brescia.
Oltre 100 poesie tra le più note della tradizione italiana. Da Guinizzelli a Calvino, passando per Alfieri, Alighieri, Angiolieri, Ariosto, Boccaccio, Campana, Cardarelli, Catullo, D’Annunzio, De Amicis, Foscolo, Leopardi, Manzoni, Montale, Papini, Pascoli, Petrarca, Quasimodo, Trilussa, Ungaretti e tanti altri.
In edicola a 4,90€ con il Giornale di Brescia.
Una favola di speranza, il poetico racconto di un’amicizia nel segno della gratuità, dove l’ecologia, in termini di tutela e valorizzazione dell’ambiente, si affianca a una sorta di ecologia umana, in una trama tutta fatta di sentimenti.
Il testo scritto dal Prof. Giovanni Quaresmini e illustrato con acquerelli di Simo Nygren è in edicola a soli 6,80€ con il Giornale di Brescia.
Il film documentario che ripercorre i luoghi e le emozioni della grande guerra sulle nostre montagne. Una narrazione avvincente che si snoda tra documenti di repertorio, scenari di sorprendente bellezza e manufatti storici che si ergono come sentinelle, là dove oggi regna solo il silenzio.
Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, il film rende omaggio ai soldati protagonisti di quelle tragiche vicende. E alle montagne, che ne conservano la memoria ricordandoci con discrezione l’immenso valore della pace.
Il DVD Guerra bianca, combattuta a oltre 3.000 metri di quota, è in edicola a soli 8,90€ in più con il Giornale di Brescia.
Il Giornale di Brescia presenta 4 ricchi volumi illustrati, con tanti preziosi consigli e informazioni per recuperare il rapporto con la natura e uno stile di vita sano, fatto di sapori genuini e conoscenze antiche.
Dalle preparazioni a base di polenta, ingrediente e accompagnamento ideale per tante prelibatezze, dalle salse e i sughi per tutti i gusti alle ricette e ai consigli per utilizzare le erbe di prati e boschi, facili da raccogliere e versatili, fi no alle torte rustiche e ai dolci semplici e genuini. Un’indispensabile raccolta per attingere a piene mani dall’immenso patrimonio che ci offrono la natura e le antiche tradizioni, nel pieno rispetto dei suoi prodotti e dei suoi ritmi.
Ciascun volume a soli 7,90€ in più con il Giornale di Brescia:
Il Grande libro della Polenta, dal 13 ottobre
Il Grande libro delle Erbe, dal 20 ottobre
Il Grande libro dei Dolci, dal 27 ottobre
Il Grande libro di Salse e sughi, dal 3 novembre
Oggi come un tempo le buone maniere non sono un'opinione, ma un'imprescindibile regola di vita. Il galateo, infatti, altro non è che il risultato della perfetta sintesi tra buonsenso e logica, caratteristiche che risvestono stabilità nel tempo e nello spazio al di là di correnti e mode. Questo pratico lemmario fornirà utili consigli per mettere in pratica ogni giorno e in ogni situazione il buon vivere moderno. Un libro utile, facile da consultare e piacevole da sfogliare per trovare sempre le parole giuste e sapere come presentarvi al meglio.
Il volume è in edicola a soli 4,90€ in più con il Giornale di Brescia.
Con la raccolta di quattro volumi di Marco Serra Tarantola editore, dedicati alle ricette per tutte le occasioni, rendi speciale ogni giorno portando in tavola piatti sempre sfiziosi ed originali. Dall’antipasto al dessert, la tradizione e la sperimentazione si incontrano nella collezione di cucina che ti accompagna lungo le stagioni dell’anno:
"Sapori d'autunno", "Sapori d'inverno", "Sapori di Natale", "Sapori di primavera".
La raccolta è in edicola al prezzo speciale di 10,00€ in più con il Giornale di Brescia.
Un volume unico con i protagonisti delle squadre delle categorie dalla LegaDue alla Promozione, 200 pagine patinate, le schede dettagliate con foto, dati, organigramma delle società, calendario delle partite e i risultati della passata stagione per ciascuna squadra.
Rivivi tutte le emozioni della stagione 2014-2015 del basket bresciano!
La terza edizione dell'yearbook è in edicola a soli 3,80€ in più con il Giornale di Brescia.
12 morbide melodie mediterranee ideate appositamente dal compositore Francesco Andreoli per la limpida voce del tenore Paolo Antognetti, con le intense
interpretazionidi Daniela Dessì e Roberta Pompa.
Nel CD anche la Bonus Track "Napule è" di Pino Daniele.
Il CD è in edicola a 9,80€ in più con il Giornale di Brescia.
Come si riconoscono i funghi? Quali sono quelli velenosi? Dove e quando crescono?
Ecco tutto ciò che serve per la raccolta dei funghi: il manuale tascabile da tenere a portata di mano, aggiornato e ricco di informazioni per identificare le specie, e l’utile coltellino adatto per la raccolta e la pulizia degli esemplari.
Nelle 160 schede delle specie più diffuse trovate: fotografie, indicazioni di tossicità e commestibilità, consigli per la raccolta, valore organolettico, morfologia e habitat.
In edicola a soli 8,90€ il manuale e il coltellino richiudibile, con manico in legno, lama ricurva per tagliare i funghi e spazzola per pulirli dal terriccio.
Il Giornale di Brescia ripropone in edicola per i propri lettori il prezioso volume, in ristampa anastatica, della monografia scritta da Arnaldo Gnaga in occasione della grande Esposizione di Brescia del 1904.
Le documentate e dettagliate pagine del prezioso volume con copertina rigida fotografano l’economia della nostra provincia all’inizio del secolo nei suoi vari aspetti.
In allegato, in formato 63x42 cm, riproduzione della planimetria dell’Esposizione con la dislocazione dei padiglioni nel castello di Brescia.
Il volume è in edicola a soli 8,80€ in più con il Giornale di Brescia.
Hanno appassionato grandi e piccoli: i più famosi giochi da tavolo ti danno appuntamento ogni settimana in edicola.
A casa o in vacanza, in famiglia e con gli amici, i più divertenti giochi in scatola in formato pocket (19x19x5 cm): ciascuno in edicola a soli 8,90€ in più con il Giornale di Brescia.
- Risiko, in edicola dal 25 giugno;
- Visual Game, in edicola dal 2 luglio;
- Scarabeo, in edicola dal 9 luglio;
- Metropoli, in edicola dal 16 luglio.
“A passeggio nella storia bresciana” in 2 volumi è la nuova iniziativa del Giornale di Brescia dedicata agli itinerari accessibili a tutti sulle tracce del nostro passato.
Nel primo volume, “Battaglie e leggende tra castelli e luoghi sacri” dall’età del bronzo al XVI secolo.
Nel secondo, “Soldati, santi e devoti dal lago alla pianura”, dal XVII secolo ai giorni nostri.
Ciascun volume è in edicola a soli 8,80€ in più con il Giornale di Brescia.
Il DVD di Teletutto con i volti, le voci, le immagini, le testimonianze e la sfilata di un’adunata nazionale entrata nella storia: L'Aquila 2015, a sei anni dal terremoto.
Il DVD è in edicola dal 30 maggio a 8,80€ in più con il Giornale di Brescia.
In edicola dal 30 maggio anche la raccolta con i 5 DVD delle adunate nazionali degli alpini dal 2010 al 2014 a 7,80€ in più con il Giornale di Brescia.
La fittissima corrispondenza dei soldati dal fronte raccolta e rivisitata dal giornalista TONINO ZANA, per un punto di vista straordinariamente umano della Grande Guerra ad un secolo di distanza.
Il volume è in edicola a 10,80€ in più con il Giornale di Brescia.
Nel CD antologico sono raccolti non solo brani cui il cantautore veronese è legato umanamente prima che artisticamente, come «Il testamento del capitano» e «Era una notte che pioveva», che lo hanno segnato nel profondo, ma anche canzoni appositamente scritte, come «Da Caporetto al Piave» e «Andremo via». Per un ricordo della Grande Guerra, a sette note.
Il CD è in edicola a 8,80€ in più con il Giornale di Brescia.
Trucchi, astuzie e segreti di casa: per macchie superbe, rammendi e tecniche sartoriali, pulizie orgogliose e igiene domestica, miracoli in cucina, sistemi di bellezza, linea e salute.
Il volume è in edicola a 9,90€ in più con il Giornale di Brescia.
Rivivi tutte le emozioni della meravigliosa stagione 2015-2016 con Basket Brescia Leonessa in serie A dopo 28 anni!
Nella quarta edizione del volume: i protagonisti delle squadre delle categorie dalla Serie A2 alla Promozione; oltre 200 pagine patinate; le schede dettagliate dei protagonisti con foto, dati, organigramma delle società, calendario delle partite e risultati della passata stagione.
In edicola a soli 3,80 euro in più con il Giornale di Brescia.
Scopri con noi trucchi e segreti per costruire facilmente aerei di carta e farli volare sulle ali della fantasia!
La confezione include carta e decorazioni adesive con cui abbellire i tuoi fantastici modelli volanti, come Concorde, supersonici, caccia, ricognitori, spia, veleggiatori e tanti altri...
In edicola a 9,90 euro in più con il Giornale di Brescia.
Questo libro è lo strumento ideale per chi vuole provare a trasformare un semplice palloncino in un gioco originale. Tante idee allegre e consigli per realizzare con facilità simpatici animali, spade, cappelli e fiori variopinti! Le fotografie ti aiuteranno a capire i passaggi per creare i vari modelli. La confezione include i palloncini e l'apposita pompetta per gonfiarli.
In edicola a 9,90 euro in più con il Giornale di Brescia.
Una bussola per orientarsi tra le pensioni? Con l’inserto – manuale del Giornale di Brescia, scopri come calcolare il vitalizio e come richiedere il «pin». Un vademecum pratico e intuitivo sulle diverse tipologie di assegno previdenziale.
Il supplemento “Pensioni” è in edicola a soli 2,80€ in più con il Giornale di Brescia.
La cucina della tradizione, raccolta tra i protagonisti.
Il territorio bresciano è ricco di tradizioni enogastronomiche assai variegate, basate in prevalenza sugli ingredienti materialmente reperibili, ma anche arricchite dall’influenza delle province confinanti.
Concedersi una ricetta uguale a quelle preparate dai nostri nonni significa anche tramandare la nostra cultura.
Il volume è il edicola a 7,30 euro in più con il Giornale di Brescia.
Con questa piacevole guida vi proponiamo innumerevoli itinerari di diverse difficoltà e lunghezza, in grado di soddisfare ogni gusto e ogni esigenza, alla scoperta dell’ambiente naturale ma anche di un territorio dalla forte valenza culturale.
Dalla visita a vigneti, castelli e chiesette dei tipici borghi della Franciacorta, ai panorami alpini della Val Camonica, passando per quelli lacustri del Sebino. Senza lo stress causato dal traffico!
Il volume con le 20 passeggiate ed escursioni lungo la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo è in edicola con il Giornale di Brescia a 8,80 euro in più.
Nella selezione dei fratelli Matteo e Andrea Corvaglia, tanti classici del miglior repertorio country, folk e blues, da Bruce Springsteen a Simon e Garfunkel,
The Band e tanti altri, oltre alle loro composizioni, tra cui "Pirate Flag", compresa nella colonna sonora del film "Rosso mille miglia".
Il CD è in edicola con il Giornale di Brescia a 8,80 euro in più.
Anche se conosci l’inglese e hai studiato la grammatica, ecco un pratico manuale con i principali modi di dire e 1.000 tra le espressioni idiomatiche più usate.
Grazie a chiare spiegazioni, sfumature di significato, sinonimi ed esempi contestualizzati l’inglese "on the road" non avrà più segreti per te!
Il volume è in edicola con il Giornale di Brescia a 8,80 euro in più.
Una raccolta di tutte le più belle immagini della festa degli alpini bresciani e della sfilata delle Sezioni di Brescia, Salò e Valle Camonica.
Il dvd è in edicola con il Giornale di Brescia a 8,80 euro in più.
“Fermarsi davanti a un portone, scorgervi all’interno un magnifico giardino, leggere nel marmo di Botticino candido simboli araldici o religiosi e domandarsi chi un tempo varcò quella soglia, scoprire chi abitò quelle mura, accogliere la testimonianza delle fonti che ci svelano chi siamo e come siamo giunti sino a qui.”
Spunti di riflessione e tante curiosità alla scoperta di dettagli sempre visti ma forse mai veramente guardati per leggere la storia della nostra città.
Il volume in edicola a 8,80 euro in più con il Giornale di Brescia.
A 42 anni dalla strage di Piazza Loggia, la nuova guida didattica del “Centro studi e documentazione sul periodo storico della Repubblica sociale italiana” affianca immagini e documenti degli «anni di piombo» per un accurato approfondimento dei fatti.
Un’attenta ricostruzione del drammatico evento tesa a conservarne la memoria e a trarre una lezione civica per le nuove generazioni.
La guida in edicola con il Giornale di Brescia a 3,80 euro in più.
300 piatti più leggeri, più gustosi e più fantasiosi: pane, grissini, crackers, salse; antipasti, torte salate; pasta, cannelloni, risotti, zuppe; contorni, insalatone; soia, seitan e altre delizie inaspettate.
Volume in edicola con il Giornale di Brescia a 9,90 euro in più.
Una raccolta di commenti, pensieri, riflessioni e segni di speranza in questo libro doppio.
Da un lato esperti ed educatori si rivolgono ai ragazzi e dall’altro le parole di figli che parlano ai genitori.
In edicola 8,80 euro in più con il Giornale di Brescia.
I consigli di Andrea Grisi, "Doctor Dog", per cani educati e proprietari felici.
“Noi esseri umani siamo attratti dai cani perchè somigliano moltissimo a noi: inetti, affettuosi, confusi, facili alle delusioni, ansiosi di divertirsi, grati di ogni gesto gentile e di ogni minima attenzione”. Pam Brown
In edicola a 7,80 euro in più con il Giornale di Brescia.
L'iniziativa in 2 volumi del Giornale di Brescia è dedicata agli itinerari per andare a passeggio con i bambini e riscoprire il valore educativo nonché le soddisfazioni del contatto con la natura.
È in edicola il primo volume “Montagne e valli” a soli 8,80€ in più con il Giornale di Brescia.
Dal 20 aprile, il secondo volume, “Colline, laghi e pianura”.
Un interessante romanzo storico ed autobiografico, nonché mirabile tributo al protagonista don Luigi e ad un’intera epoca.
Gli episodi di cronaca degli anni del secondo conflitto mondiale si intrecciano con le vicende personali del prete che si trasferisce dalla parrocchia della Volta a quella di Sant’Eufemia, in città, in una “sciagurata ed appassionante storia”. Dalla recensione di Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi.
In edicola con il Giornale di Brescia a soli 10,00 euro in più.
Fin dall’antichità il limone è stato impiegato per prevenire e curare disturbi di vario genere; di questo frutto vengono utilizzate le varie parti per un uso sia esterno che interno.
In edicola a 3,90 euro in più con il Giornale di Brescia.
Il Giornale di Brescia offre ai suoi lettori la ristampa della pubblicazione realizzata nel 1970 in collaborazione con lo studio fotografico Giovanni Negri.
Il prezioso volume è ricco di immagini d’epoca di Brescia e del suo territorio. Il lavoro, il tempo libero e lo sport completano questa imperdibile raccolta fotografica. Il volume è in edicola a 14,80 euro in più con il Giornale di Brescia.
In un nuovo volume ancora più ricco, i protagonisti delle squadre bresciane di tutte le categorie. Oltre 720 pagine patinate e 147 schede dettagliate con foto, dati e tanto altro! La quinta edizione dell’almanacco del calcio bresciano è in edicola con il Giornale di Brescia a soli 6,80€ in più.
Tutte le domande e le risposte sul tempo di ieri, oggi e domani.
Clima futuro - I perchè - Vero o falso? - Indredibile ma vero! - Meteo e medicina - Meteo e storia
In edicoda dal 26 gennaio 2016 a soli 8,80 euro in più con il Giornale di Brescia.
Ogni giovedì, un nuovo volume della collana “NUOVA PICCOLA ENCICLOPEDIA DEL GUSTO”! Per portare in tavola la tradizione e la creatività con tantissime ricette, facili e appetitose, per accontentare tutti i palati.
Il primo volume "Spaghetti e altre paste lunghe" è in edicola a solo 1 euro, le uscite successe a soli 2,80 euro in più con il quotidiano.
Nell’imperdibile collana di cucina, il vulcanico chef bresciano propone ricette alla portata di tutti, trasformate dal suo tocco magico in fantasiosi e insoliti piatti, per stupire e deliziare gli ospiti.
Ciascun volume è in edicola a soli 4,80€ in più con il Giornale di Brescia.
- Dal 17 marzo, il 1° volume “Delizie salate”
- Dal 24 marzo, il 2° volume “Pasta”
- Dal 31 marzo, il 3° volume “Riso & co.”
- Dal 7 aprile, il 4° volume “Carne”
- Dal 14 aprile, il 5° volume “Pesce”
- Dal 21 aprile, il 6° volume “Dolci”