Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Iniziative in edicola
  • Erbe aromatiche

    Le usiamo praticamente ogni giorno, fresche o essiccate, sotto forma di spezie o di oli essenziali. Quelli familiarmente chiamati odori, sono piante incredibili, ricche di proprietà benefiche e, soprattutto, di aromi noti all’uomo sin dall’antichità. Questo piccolo manuale vuole essere uno strumento per conoscere le straordinarie proprietà delle piante aromatiche, per coltivarle sul balcone di casa e per utilizzarle in tante preparazioni culinarie. Il volume è in edicola con il Giornale di Brescia a 6,90 auro in più dal 22 marzo.

  • Comunicare scienza e innovazione

    La buona comunicazione fa bene alla ricerca. È sempre più importante, infatti, saper comunicare obiettivi e risultati della ricerca scientifica. Il volume "Comunicare scienza e innovazione" propone casi di studio e suggerimenti importanti per facilitare il dialogo di terza missione tra università, imprese e società. In edicola con il Giornale di Brescia dal 21 marzo a 12,90 euro in più..

  • I grandi poemi antichi

    Con uno stile tutto nuovo, le più belle storie dei miti greci sono raccontate nel modo più originale e avvincente di sempre, per far innamorare i ragazzi dei grandi classici. In edicola con il Giornale di Brescia, a 9,90 euro ciascuno:

    . Dal 21 febbraio - "Iliade" . Dal 28 febbraio - "Odissea" . Dal 7 marzo - "Eneide" 

  • Brescia che storia! Le piazze

    Quando e perché furono costruite le più significative piazze del centro storico di Brescia? Quali funzioni svolgevano? La guida “Brescia che storia!” lo racconta ai bambini in modo semplice e curioso. Attraversando la città da est a ovest, si può compiere un vero e proprio viaggio nel tempo e nella bellezza. La guida che ti guida è in edicola con il Giornale di Brescia a 10 euro in più, dopo il successo del primo volume "Brescia, che storia! Un viaggio alla scoperta della città romana di Brixia".

  • Biesse - Rivista di storia bresciana

    Per chi vive a Brescia e vuol conoscerne la storia, un nuovo numero della rivista edita dalla Fondazione Negri, che propone immagini e storie del territorio e delle sue genti. Spazi e luoghi nel succedersi di architetture, stratificazioni naturali e artificiali in città e provincia, biografie di personaggi noti ma poco conosciuti, in fotografie che sono vere e proprie fonti storiche. Il 14° numero del bimestrale è in edicola con il Giornale di Brescia a 8,00 euro in più.